8 settembre, giornata internazionale dell’analfabetizzazione
-Si celebra oggi 8 settembre, la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione. Istituita dall’Unesco nel 1965 per ricordare alla comunità internazionale la fondamentale importanza di questo diritto umano. In occasione di questa giornata il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, propone una campagna di sensibilizzazione “Alfabeta=Alfaomèga” per rendere partecipi giovani e meno giovani su una piaga ancora purtroppo presente e fortemente penalizzante per il progresso mondiale.
Secondo i dati dell’Istituto Unesco per le Statistiche nel mondo, oltre 750 milioni di adulti, di cui due terzi sono donne, rimangono analfabeti; mentre in Italia uno studio recente del Cede evidenzia come più di 2 milioni sono gli analfabeti funzionali: le percentuali maggiori si riscontrano nella fascia d’età 46-55enni (29,9%) e nella fascia d’età 56 e i 65 anni (36,2%). L’organizzazione Sos Villaggi dei Bambini recentemente ha segnalato che circa 250 milioni di bambini sono analfabeti. Quest’ultimo dato allarmante si associa ai danni creati dalla pandemia in Italia e nel pianeta.
About author
You might also like
No disturb! Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno
Luigi Fusco – Cade oggi, e durerà fino a mezzanotte, il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno. Trattasi di una teoria, già in essere da qualche decennio, i cui
Vigili del Fuoco in corsia. Calze della Befana ai piccoli degenti
-Anche con le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica Covid-19, il personale del Comando Vigili del Fuoco di Caserta, con a capo l’ingegnere Sergio Inzerillo, non ha fatto mancare il proprio affetto
Un calco al pancione, l’artista Loffredo ritrae la blogger Nasti
Redazione -È un’opera dell’artista Marcella Loffredo, il calco della pancia di Chiara Nasti, la blogger alla sua seconda gravidanza che ha chiesto un calco-ricordo che potesse restare nella memoria di