8 settembre, giornata internazionale dell’analfabetizzazione

8 settembre, giornata internazionale dell’analfabetizzazione

Pietro Battarra

-Si celebra oggi 8 settembre, la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione. Istituita dall’Unesco nel 1965 per ricordare alla comunità internazionale la fondamentale importanza di questo diritto umano. In occasione di questa giornata il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, propone una campagna di sensibilizzazione “Alfabeta=Alfaomèga” per rendere partecipi giovani e meno giovani su una piaga ancora purtroppo presente e fortemente penalizzante per il progresso mondiale.

Secondo i dati dell’Istituto Unesco per le Statistiche nel mondo, oltre 750 milioni di adulti, di cui due terzi sono donne, rimangono analfabeti; mentre in Italia uno studio recente del Cede evidenzia come più di 2 milioni sono gli analfabeti funzionali: le percentuali maggiori si riscontrano nella fascia d’età 46-55enni (29,9%) e nella fascia d’età 56 e i 65 anni (36,2%). L’organizzazione Sos Villaggi dei Bambini recentemente ha segnalato che circa 250 milioni di bambini sono analfabeti. Quest’ultimo dato allarmante si associa ai danni creati dalla pandemia in Italia e nel pianeta.

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Attualità

No disturb! Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno

Luigi Fusco – Cade oggi, e durerà fino a mezzanotte, il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno. Trattasi di una teoria, già in essere da qualche decennio, i cui

Attualità

Vigili del Fuoco in corsia. Calze della Befana ai piccoli degenti

-Anche con le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica Covid-19, il personale del Comando Vigili del Fuoco di Caserta, con a capo l’ingegnere Sergio Inzerillo, non ha fatto mancare il proprio affetto

Primo piano

Un calco al pancione, l’artista Loffredo ritrae la blogger Nasti

Redazione -È un’opera dell’artista Marcella Loffredo, il calco della pancia di Chiara Nasti, la blogger alla sua seconda gravidanza che ha chiesto un calco-ricordo che potesse restare nella memoria di