Accademia Musicale Yamaha. Open day, si replica domenica
-Dopo l’Open Day di domenica scorsa, l’Accademia musicale Yamaha replica. L’appuntamento è per domenica 25 settembre (via Napoli 8 – 0823/422193) nella sede di San Nicola la Strada. La direttrice dell’Accademia Mena Santacroce ricorda: «Saremo aperti dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 per lezioni dimostrative gratuite e per far conoscere la nostra offerta formativa valida anche per l’anno scolastico 2022/2023. Sarà un’occasione per scoprire i nostri meravigliosi corsi per bambini a partire dai 18 mesi.
Nel corso della giornata attività musicali, laboratori e seminari. Per il nuovo anno tante le novità a partire dalla musicoterapia per bambini, ragazzi ed adulti. Un corso per tutti quelli che pensano che “con la musica si può”. Il corso è tenuto dal maestro Luigi Giova con la supervisione del professore Alfredo Raglio e la coordinazione a livello nazionale di Roberta Ferrari responsabile didattica della Yamaha Italia. E ancora, ci saranno i corsi di canto lirico e dizione, e il laboratorio di musica d’insieme. Quindi, i corsi Pre-Accademici in convenzione con il Conservatorio Martucci di Salerno, le certificazioni Trinity e Rockschool». La direttrice poi aggiunge: «Ci sarà, dunque, una ripresa di tutte quelle attività di laboratorio che avevamo sospeso e che riattiviamo con la speranza di un anno senza interruzioni». E ancora ricorda: «Quest’anno poi riprendiamo la collaborazione con Nati per la musica per i corsi per bambini più piccoli. Altra novità sarà la rassegna dei concerti aperitivo il cui programma faremo conoscere a breve. Saranno insomma due giornate di festa nelle nostre sedi da non perdere». Per prenotare una lezione dimostrativa gratuita questi i numeri 0823-422193/340-8415884.
About author
You might also like
Aversa. Premio Federico Del Prete, a Palazzo Cascella l’evento
-Seconda edizione del Premio nazionale “Federico Del Prete”. Appuntamento sabato 19 febbraio alle ore 16 presso Palazzo Cascella ad Aversa. Il Premio è dedicato alla memoria del sindacalista, medaglia d’oro
Musei italiani in Cina, la Reggia di Caserta sul social WeChat
Luigi Fusco – La Reggia di Caserta è tra i primi istituti museali a essere presente su WeChat, il principale servizio di comunicazione cinese che rientra nel progetto Mitici, ovvero
Promozione turistica, accordo tra Comune e Università
Una collaborazione sempre più stretta, con l’intento di sviluppare attività di formazione, ricerca e promozione del territorio. Questi sono i principali obiettivi del protocollo d’intesa firmato oggi presso la Sala