Accademia musicale Yamaha, doppio open day di settembre

Accademia musicale Yamaha, doppio open day di settembre

-All’Accademia musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada diretta da Mena Santacroce anche quest’anno si ci prepara ad un doppio Open Day. L’appuntamento è per domenica 18 (sede Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 – 0823/325824)) e domenica 25 settembre (sede San Nicola la Strada alla via Napoli 8 – 0823/422193). La direttrice Mena Santacroce ricorda: «Saremo aperti dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 per lezioni dimostrative gratuite e per far conoscere la nostra offerta formativa valida anche per l’anno scolastico 2022/2023.

Nel corso della giornata attività musicali, laboratori e seminari. Per il nuovo anno tante le novità a partire dalla musicoterapia per bambini, ragazzi ed adulti. Un corso per tutti quelli che pensano che “con la musica si può”. Il corso è tenuto dal maestro Luigi Giova con la supervisione del professore Alfredo Raglio e la coordinazione a livello nazionale di Roberta Ferrari responsabile didattica della Yamaha Italia. L’open day sarà l’occasione per saperne di più. E ancora, ci saranno i corsi di canto lirico e dizione, e il laboratorio di musica d’insieme. Quindi, i corsi Pre-Accademici in convenzione con il Conservatorio Martucci di Salerno, le certificazioni Trinity e Rockschool». La direttrice poi aggiunge: «Ci sarà, dunque, una ripresa di tutte quelle attività di laboratorio che avevamo sospeso e che riattiviamo con la speranza di un anno senza interruzioni.

Quest’anno poi riprendiamo la collaborazione con Nati per la musica per i corsi per bambini più piccoli. Altra novità sarà la rassegna dei concerti aperitivo il cui programma faremo conoscere a breve. Saranno insomma due giornate di festa nelle nostre sedi da non perdere».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8984 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Pjatigorsk, Russia. OndaWebTv dà lezioni di italiano

(Pietro Battarra) – Ore 11, tutti in aula. Nell’Università di Pjatigorsk, città russa del Caucaso settentrionale, c’è lezione di lingua italiana. A tenerla è il professore Valery Narymov. Sullo schermo

Cultura

Tre donne danno valore al silenzio. Al Don Bosco di Caserta

Maria Beatrice Crisci – Tre donne in scena al teatro Don Bosco di Caserta domani venerdì 20 ottobre alle 20,30. Il titolo dello spettacolo è Il valore del silenzio da un

Primo piano

Folk e blues ad Incontri di vite con gli Chow Chow Jug Band

Pietro Battarra  – Incontri di vite a Castel Morrone stasera alle 21 ospita il gruppo “Chow Chow Jug Band”. E’ questo un progetto che nasce dalla passione di studiare ed