Anfiteatro Campano, è tutto “Easy” per i gladiatori del cinema

Anfiteatro Campano, è tutto “Easy” per i gladiatori del cinema

Claudio Sacco

easy– Sotto le antiche mura dell’Anfiteatro Campano continua la rassegna “Dall’arena allo schermo”, organizzata dall’associazione Arthmòs in collaborazione con Amico Bio e Radio Zar Zak, con la direzione artistica di Francesco Massarelli.

Il prossimo appuntamento è per giovedì 19 luglio alle 21.  In proiezione ci sarà “Easy, un viaggio facile facile” diretto da Andrea Magnani con un fantastico Nicola Nocella nei panni di Isidoro (Easy), un vecchio talento del kart che dopo un insolito “incidente” ha abbandonato i sogni di gloria e si è lasciato andare nel corpo e nello spirito. Isidoro, per i familiari Easy, ha 35 anni ed è stato una promessa dell’automobilismo competitivo fino a quando non ha cominciato a prendere peso. Ora vive con la madre e si imbottisce di antidepressivi. Fino al giorno in cui il fratello gli chiede un favore speciale: un operaio ucraino è morto sul lavoro e la salma va riportata in Ucraina senza troppe formalità. Easy può così tornare a guidare… un carro funebre. Un viaggio rocambolesco quello fatto dal protagonista con una perfetta alternanza di momenti poetici ed altri esilaranti. Al termine della proiezione salirà sul palco il regista, Magnani, per il consueto dibattito con il pubblico.

E cresce l’attesa anche per l’appuntamento – novità della kermesse, ovvero il concerto jazz in programma il prossimo 23 luglio, sempre all’anfiteatro campano con Pietro Condorelli (chitarra), Simona Boo (voce), Francesca Masciandaro (Flauto), Domenico Santaniello (contrabbasso) e Claudio Borreli (batteria).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9090 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Prendiamola con filosofia. Lezioni online al tempo di Covid

Pietro Battarra – Prendiamola con filosofia. Brevi lezioni di introduzione online per usare la filosofia come pratica terapeutica e per riflettere criticamente sul presente. Il secondo appuntamento domani mercoledì 8

Primo piano

Terrae Motus in appartamento, la collezione nelle stanze reali

Luigi Fusco – Durante il periodo di chiusura dei musei statali e privati, presso la Reggia di Caserta è stata avviata una serie di iniziative e di cantieri dediti al

Cultura

Giornate Fai di Primavera. Visite ad Arienzo, Riardo e Aversa

Alessandra D’alessandra -Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre