Anfiteatro Campano, il vino e l’olio al tempo dei Romani
(Comunicato stampa) -Il Vino e l’Olio al tempo dei Romani è il titolo della giornata di apertura straordinaria di sabato 14 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 21.00 (ultimo ingresso ore 20.00) dell’Anfiteatro Campano a Santa Maria Capua Vetere. I visitatori, con ingresso fino a 100 unità, potranno indagare aspetti legati alla cultura del vino e dell’olio attraverso percorsi narrati e degustazioni. La narrazione ai visitatori itineranti, della cultura del vino nell’Antica Roma con focus sul prezioso Falerno, sarà a cura dell’archeologo Ugo Zannini, cui seguirà la degustazione del Falerno del Massico dop dell’oggi di Cantina Zannini di Falciano del Massico. Il mondo dell’olio nell’antichità sarà invece oggetto della narrazione dell’agronomo Mario Sanza con l’olio del Consorzio dell’ olio dei monti tifatini. Prenotazioni in biglietteria al numero 08231831093
About author
You might also like
L’Università Parthenope chiama a raccolta gli Atenei campani
Antonella Guarino – Tutti gli Atenei Campani riuniti per discutere su una nuova scienza all’Università “Parthenope” il 17 e il 18 maggio, questo l’intento manifestato dal Magnifico Rettore, Alberto Carotenuto,
Parco Archeologico di Pompei, nuove aperture per i visitatori
Luigi Fusco -Si amplia l’offerta di visita al Parco Archeologico di Pompei. Sono stati, difatti, inaugurati lungo via di Castricio la Casa di Cerere e l’esposizione dello scheletro di un
Marcia della Pace, al tempo del Covid si partecipa solo online
Claudio Sacco -La pandemia non ferma la Marcia della Pace. Quest’anno l’evento a causa dell’emergenza sanitaria si svolgerà online. Appuntamento domani domenica 20 dicembre a partire dalle 17. Basterà collegarsi