Anfiteatro Campano, il vino e l’olio al tempo dei Romani

Anfiteatro Campano, il vino e l’olio al tempo dei Romani

(Comunicato stampa) -Il Vino e l’Olio al tempo dei Romani è il titolo della giornata di apertura straordinaria di sabato 14 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 21.00 (ultimo ingresso ore 20.00) dell’Anfiteatro Campano a Santa Maria Capua Vetere. I visitatori, con ingresso fino a 100 unità, potranno indagare aspetti legati alla cultura del vino e dell’olio attraverso percorsi narrati e degustazioni. La narrazione ai visitatori itineranti, della cultura del vino nell’Antica Roma con focus sul prezioso Falerno, sarà a cura dell’archeologo Ugo Zannini, cui seguirà la degustazione del Falerno del Massico dop dell’oggi di Cantina Zannini di Falciano del Massico. Il mondo dell’olio nell’antichità sarà invece oggetto della narrazione dell’agronomo Mario Sanza con l’olio del Consorzio dell’ olio dei monti tifatini. Prenotazioni in biglietteria al numero 08231831093

About author

You might also like

Cultura

Capua, Marco Emilio Soteria un legionario da Osca a Cales

Luigi Fusco -A Marco Emilio Soteria un legionario da Osca a Cales è dedicata l’iniziativa che verrà presentata domenica 16 aprile, alle 10.15, presso la Sala Liani del Museo Provinciale

Primo piano

Professionisti si diventa, l’Ateneo Vanvitelli informa i giovani

Emanuele Ventriglia -Continuano le attività di orientamento all’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli». Presso il dipartimento di Lettere e Beni Culturali, lunedì 14 novembre alle ore 11,30 si terrà

Arte

Va in scena l’inutilità dell’arte, la non stop dell’Opificio Puca

Maria Beatrice Crisci – L’inutilità dell’arte è tema caro e controverso. Antonio Rossi, gallerista casertano protagonista in molte vicende nazionali, ha organizzato per domenica la rassegna «Una serie di esercizi