Info Point Capua Sacra, riapre il punto informativo
-Nei giorni di domenica 24 e lunedì 25 aprile sarà aperto a Capua l’Info Point Capua Sacra per consentire alle singole persone e ai gruppi organizzati in visita guidata presso il centro storico l’accesso nelle chiese che rientrano nel patrimonio religioso della città. Per l’occasione, gli uffici dell’Info Point, collocati all’interno del Quadriportico della Cattedrale, saranno aperti la mattina, dalle 10.30 alle 12.30, e il pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30. Il pubblico potrà così usufruire dei servizi gratuiti di accoglienza e di assistenza prestati dai volontari dell’ente.
Info Capua Sacra è un punto informativo istituito per attuare la valorizzazione e la promozione del patrimonio ecclesiale capuano. Durante gli orari di apertura è possibile chiedere l’ingresso alla Cattedrale, al Museo Diocesano, alle Chiese longobarde di San Salvatore – San Giovanni e San Michele (le cui aperture sono gestite insieme ai volontari del Touring Club/Aperti per Voi), alla medievale Chiesa dei Santi Rufo e Carponio e alle settecentesche chiese dell’Annunziata e di Sant’Eligio.
Capua Sacra nasce, insieme a Capua Solidale, come Commissione nel 2016, con l’obiettivo di garantire le aperture delle chiese monumentali, di coordinare l’utilizzo di alcuni edifici sacri affidati ad altri enti e soggetti associativi, di valorizzare le opere presenti nel duomo e quelle stanti negli altri siti religiosi e di rendere fruibile il Tesoro della Cattedrale attraverso esposizioni programmate dei settecenteschi Busti in Argento custoditi nella Cappella del Santissimo Sacramento.
About author
You might also like
Conoscere la Borsa, l’Isis Federico II alle prove regionali
Luigi Fusco -Un bilancio più che positivo per gli studenti della classe quarta dell’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali dell’ISIS “Federico II” di Capua impegnati, da ottobre scorso, nel progetto didattico europeo
Oltre Pompei, sviluppo per la buffer zone degli scavi vesuviani
Luigi Fusco – Nell’ambito delle iniziative di riqualificazione delle attività culturali e delle promozioni turistiche di Pompei, sta per concretizzarsi anche il piano strategico per lo sviluppo della buffer zone
Accademia Yamaha. Mena Santacroce: la musica non si ferma
Maria Beatrice Crisci -E anche la musica non si ferma. L’Accademia Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada diretta da Mena Santacroce è vicina a tutti gli allievi e