Asi Caserta, una delegazione Onu in visita nell’area industriale
Delegati dell’Onu in visita nell’Area di Sviluppo Industriale per studiare il “modello ASI Caserta” come best practice di sviluppo sostenibile e di cooperazione pubblico/privato. Martedì 29 settembre, la presidente del Consorzio Asi, Raffaela Pignetti, ospiterà una rappresentanza dell’ONU – UNODC, composta da Flavio Mirella, Chief Co-financing and Partnership Section Unodc, e da Claudio La Camera, Senior Advisor Unodc, e del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia, con Vincenzo Lo Cascio, direttore dei programmi dei Lavori di Pubblica utilità. Dopo un incontro istituzionale con gli amministratori del Consorzio, presso la sede di viale Mattei, la delegazione visiterà gli agglomerati industriali della provincia di Caserta e farà tappa in alcune delle principali aziende del polo produttivo locale.
Verranno presentati agli ospiti i progetti di promozione, rilancio e sviluppo organico del territorio, il piano di lavoro già esecutivo del Protocollo “Mi riscatto per il futuro”, e i programmi dei cantieri in fase di apertura per i progetti della videosorveglianza e della nuova viabilità nella zona dei centri commerciali. La proposta di sviluppo sistematico dell’area industriale della provincia di Caserta, promossa dal Consorzio nell’ultimo quinquennio, è stata vista con favore dall’ONU – UNODC che l’ha ritenuta meritevole di considerazione internazionale. Da qui l’intenzione di proporre il “modello ASI Caserta” come best practice di sviluppo sostenibile e di cooperazione pubblico/privato esportabile a livello internazionale sotto l’egida delle Nazioni Unite.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Campania by night, dal Castello di Baia al Sito di Carditello
Claudio Sacco -Pieno di appuntamenti il week end culturale organizzato dalla Scabec. Campania by night fa tappa domani sabato 18 luglio alle ore 21 al Castello di Baia (Bacoli),con il Balletto del Teatro di San Carlo sulle musiche de “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, una
Sant’Arpino. Al teatro Smoda va in scena ‘O sud è fesso
Redazione – Sabato 27 gennaio alle ore 18.00 e alle ore 20.30 allo SMODA di Sant’Arpino è in programma lo spettacolo «’O SUD È FESSO» con Patrizio Trampetti, Sandro Ruotolo,
Arco di Note, l’Orchestra Filarmonica di Benevento in concerto
Emanuele Ventriglia -Musica all’Arco Adriano di Santa Maria Capua Vetere. L’appuntamento è per stasera (Domenica 1 Ottobre), alle ore 19,30. L’iniziativa si terrà in occasione dell’«Appia Day» l’evento «Arco di