Cambiamo aria, Unicef Caserta e Comune insieme per la città
– “Cambiamo aria – Insieme per la città” è il titolo della manifestazione che si è tenuta stamattina al Comune di Caserta. L’iniziativa è stata promossa dal Comitato Unicef Caserta guidato da Lia Pannitti. Collegato da remoto il Portavoce Unicef Italia Andrea Iacomini. A dare il benvenuto agli ospiti il sindaco di Caserta Carlo Marino e l’assessore alla Cultura Enzo Battarra. Presenti la delegazione Unicef Caserta, gli insegnanti e gli alunni delle scuole “Dante Alighieri”, “Da Vinci – Lorenzini”, “Don Milani”, “Giannone”, “Vanvitelli” e “Ruggiero”.
Il primo cittadino, dopo essersi congratulato per il lavoro che porta avanti Unicef sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ha ricordato il dialogo costante dell’Amministrazione con i più giovani e con le scuole, anche grazie all’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Rivolgendosi agli alunni in sala, il Sindaco Carlo Marino li ha spronati a sviluppare la propria creatività e ad inseguire sempre i propri sogni. É intervenuto, poi, l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Enzo Battarra, che ha sottolineato l’importanza della sensibilizzazione dei più giovani sui temi dell’ambiente per prendersi cura della propria città, sviluppando una vera e propria cultura del green, basata sul rispetto dell’ambiente in cui si cresce e si vive.
About author
You might also like
Le tre regine, protagonista il soprano Sondra Radvanovsky
-Il soprano Sondra Radvanovsky, tra le interpreti più acclamate del nostro tempo, ritorna al Teatro di San Carlo sabato 19 febbraio alle 19 e martedì 22 febbraio alle 20 per
Casertavecchia, al Borgo il Settembre-bis firmato da Avitabile
Claudio Sacco (ph Ciro Santangelo) – Si terrà da mercoledì 4 a domenica 8 settembre a Casertavecchia la 47esima edizione del festival Settembre al Borgo, diretto anche quest’anno dal maestro Enzo Avitabile. Musica, arte,
Vinitaly, c’è anche il Consorzio mozzarella di bufala campana
Claudio Sacco – Unire le forze per incrementare i controlli. Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio del Prosecco Doc e il Consorzio Vini Sicilia Doc