Capua è storia, presentato il sesto Annale del Museo Campano

Capua è storia, presentato il sesto Annale del Museo Campano

Luigi Fusco

– In tanti sono accorsi, domenica 12 dicembre, presso la Sala Liani del Museo Provinciale Campano di Capua per assistere alla presentazione del VI “Annale del Museo Campano di Capua”, volume a cura di Monsignor Giuseppe Centore e dell’architetto Pasquale Argenziano. I lavori sono stati introdotti da Amelia Galeone, storica dell’arte, a moderare gli interventi è stato, invece, Francesco Chianese, presidente del Centro d’Arte e di Cultura l’Airone. A fare gli onori di casa è stato, infine, il direttore del museo Gianni Solino.

Giunta al sesto volume, la raccolta degli “Annali del Museo Campano di Capua” si è affermata, ancora una volta, tra le principali pubblicazioni della Terra di Lavoro incentrata su tematiche storiche e artistiche connesse alle collezioni e alle varie testimonianze archeologiche e documentarie presenti all’interno dell’istituzione museale capuana.  Tanti sono gli argomenti inseriti nel testo, che vanno dall’età antica a quella contemporanea, e per quest’ultima edizione è stato, inoltre, incluso un saggio dedicato alla suggestiva e medievale badia di San Pietro ad Montes, sita in località Casolla di Caserta, le cui vicende storiche esulano da quelle prettamente capuane.

“Siamo molto soddisfatti per l’ennesimo successo che le nostre iniziative riscuotono, sia per la presenza di un folto e qualificato pubblico sia perché le nostre proposte editoriali dimostrano che sono molto apprezzate e richieste”, ha dichiarato Francesco Chianese, presidente dell’associazione l’Airone, che non ha mancato di sottolineare anche l’importanza della personale di scultura del maestro Carlo Valerio, in allestimento al museo fino al 9 gennaio prossimo, che ha fatto da corollario all’intera iniziativa. Lo stesso Chianese ha, infine, evidenziato l’instancabile ruolo che hanno avuto tutti i protagonisti della pubblicazione, soprattutto don Giuseppe Centore, intramontabile figura di storico, uomo di chiesa, padre spirituale, amico e maestro di vita.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1149 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Tennis, a Caserta prendono il via gli internazionali femminili

Cristiano Ricciardi -Il 4 giugno si darà inizio alla trentaquattresima edizione degli “Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa” con montepremi da 60.000 che si terrà sui campi

Spettacolo

Il trio Servillo-Girotto-Mangalavite apre il DiVino Jazz Festival

Claudio Sacco – Sarà il trio composto da Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax soprano e baritono), Natalio Mangalavite (piano, tastiere, voce) a dare il via alla XII edizione del

Attualità

Flik Flok Caserta. Sport, solidarietà e inclusione davanti alla Reggia

Redazione -Una grandissima partecipazione per la XXI edizione della Flik Flok, evento socio-sportivo-culturale organizzato dalla Brigata bersaglieri “Garibaldi” in sinergia con il Comune di Caserta, gli istituti scolastici del territorio,