Tempo di winter festival, un Natale con poche stelle a Caserta
Maria Beatrice Crisci
– “Una contaminazione tra i grandi eventi anche internazionali e le identità del territorio”. Questo lo spirito di “Happy Theatre” nelle parole del sindaco di Caserta Carlo Marino alla conferenza stampa di presentazione. Il winter festival sarà ospitato in città per un mese dall’8 dicembre fino all’8 gennaio. Pochi in verità gli appuntamenti di ampio respiro e molto sarà lo spazio dato alle iniziative a carattere localistico. Come stella di Natale brillerà sicuramente il nome altisonante di Patti Smith, ma accenderanno le loro luci artisti come Lina Sastri, Enzo Avitabile, Noa e gli Avion Travel, chiamati al concerto di chiusura. Un legittimo palcoscenico sarà dato anche allo scrittore e sceneggiatore casertano Francesco Piccolo. Poi un mix di tradizioni popolari come il Presepe Vivente a Vaccheria o di iniziative commerciali come il Villaggio di Babbo Natale o i Chocolate Days, dove emergono anche talenti artistici provenienti dal territorio come Pietro Condorelli, i Nantiscia e Pierluigi Tortora. Spazio anche alla Compagnia della Città e Fabbrica Wojtyla e ad altre aggregazioni giovanili. Primo appuntamento l’8 dicembre con La Mansarda che proporrà nel Real Sito di San Leucio “Il Mito di Aracne“. Questo in sintesi il cartellone di Happy Theatre. Alla conferenza stampa presenti, oltre al primo cittadino, gli assessori Daniela Borrelli ed Emiliano Casale.
About author
You might also like
Cultura Caserta, Tiziana Petrillo: In azione il Sistema Museale
Claudio Sacco – «Si tratta di una straordinaria opportunità di crescita culturale per i musei della provincia coinvolti, poiché gli studenti sono stati in grado di sviluppare idee originali coniugando
Reggia. Inaugurata “Beyond”, la mostra di Michael Biberstein
Redazione -«Beyond» è il titolo della mostra personale dedicata a Michael Biberstein inaugurata alla Reggia di Caserta. Una mostra immersiva dove ad essere protagonista è l’enigma della percezione. Con il
Trianon Viviani, riparte il Teatro delle Persone di Davide Iodice
-Dopo la riapertura al pubblico con il concerto di Nicola Piovani, al Trianon Viviani ripartono anche le attività di arte e inclusione sociale del progetto il Teatro delle Persone, fin qui sospese a