Comuni Ricicloni, premiata la Reggia come museo virtuoso
-La Reggia di Caserta primeggia non soltanto per la sua bellezza artistica ed architettonica, ma anche per esser tra i musei d’Italia più virtuosi nell’ambito del corretto smaltimento dei rifiuti. Al riguardo, il plesso vanvitelliano è stato premiato nel corso della XXX edizione dei Comuni Ricicloni, evento promosso da Legambiente. Il riconoscimento è avvenuto giovedì 6 luglio presso l’Hotel Quirinale a Roma. Per l’occasione all’istituto museale casertano è stato assegnato il premio “Start Up Beni Unesco” per il piano adottato per la raccolta differenziata promozionata attraverso la campagna “Un patrimonio nelle tue mani”.
Alla Reggia di Caserta è stato riconosciuto il primato di bene monumentale, nonché patrimonio UNESCO, che si è dotato di un corretto smaltimento dei rifiuti, ideato da Conai, già compreso nel progetto pilota delle nuove linee guida sviluppate dal Consorzio Nazionale Imballaggi per la tutela dei luoghi di interesse storico, archeologico e architettonico.
About author
You might also like
Premio Bianca d’Aponte. Dieci cantautrici in finale ad Aversa
Pietro Battarra Sono ben dieci le cantautrici che si contenderanno la vittoria al “Premio Bianca d’Aponte”, il contest riservato alla canzone d’autrice arrivato alla 14a edizione. Questi i loro nomi:
Medico e rivoluzionario, ecco chi era Francesco Bagno
(Beatrice Crisci) – E’ stato un medico accademico di spicco della seconda metà del Settecento, docente nell’Ospedale degli Incurabili, autore di diverse opere di carattere medico, convinto partecipante alla Rivoluzione Napoletana
Alt alla violenza di genere! Elena Starace ci mette la faccia
(Beatrice Crisci) – “E’ stata una bella esperienza che mi ha permesso di conoscere persone generose e professionali. Complimenti ai ragazzi dell’Istituto Giordani che hanno realizzato il video, ai professori