Condorelli, Mantovanelli, Avion Travel. C’è musica a Caserta!
– Gli eventi natalizi sono ormai al ciclo conclusivo, con l’Epifania che quest’anno, portando via tutte le feste, lancia però la stagione dei saldi. E la provincia di Caserta, quella che viene «percepita» come l’ultima dell’intera nazione per qualità della vita, propone gli ultimi appuntamenti in cartellone. Happy Theatre, la rassegna organizzata dal Comune di Caserta, venerdì 5 gennaio propone l’orchestra jazz diretta dal musicista Pietro Condorelli. Il concerto in programma alle ore 20,30 al teatro comunale Parravano si inserisce nell’ambito dell’evento di solidarietà «Per il sorriso di un bambino» dei Lions Club Caserta Host.
Sempre venerdì 5, ma alle ore 20, a Casolla, nella chiesa di San Lorenzo, il chitarrista Franco Mantovanelli presenta “Ecce Ancilla Domini. La natività contemplando Maria”. È questo un concerto dedicato alla Madonna e più in generale alle donne e alle madri. Franco Mantovanelli spiega: “Si tratta di canti mariani, poesie, letture dai vangeli e dalla lettera di Giovanni Paolo alle donne. L’organico prevede due cantanti, due attori, quattro musicisti e un coro polifonico di quattordici elementi”. Si replica sabato 6 all’Eremo di San Vitaliano.
Ancora venerdì 5 in programma il Presepe vivente della Vaccheria. Si replica il 6 e il 7 gennaio. Infine, i maestri cioccolatieri saranno protagonisti a Caserta con la Festa del Cioccolato organizzata dal Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane. L’appuntamento è dal 5 al 7 gennaio ed è inserito nel cartellone degli eventi natalizi del Comune di Caserta Happy Theatre.
Il gran finale lunedì 8 gennaio con gli Avion Travel. La celebrata band suonerà nel teatro comunale Parravano. Sarà questa la prima volta a Caserta senza Fausto Mesolella, il chitarrista prematuramente scomparso nel corso del 2017.
About author
You might also like
La Reggia sale nella #domenicalmuseo, 15.109 i visitatori
Maria Beatrice Crisci -Sono stati 15.109 i visitatori della Reggia di Caserta in questa #domenicalmuseo. Il Palazzo Reale è terzo dopo il Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio
Provolone del Monaco dop, protagonista della tavola di Ferragosto
(Comunicato stampa) -Dai ristoranti, alle pizzerie; dalle paninoteche alle rosticcerie tutti hanno qualcosa da proporre con ingrediente d’onore il formaggio stagionato più famoso della Campania. I turisti ne vanno pazzi.
Premio UNIMRI Sicilia, incanta l’esibizione del soprano Teresa Sparaco
(Comunicato stampa) – Si è svolto, nella Sala Zeus del Museo “P. Griffo” di Agrigento, la cerimonia di consegna del “Premio UNIMRI Sicilia 2024”. Ad organizzare l’evento l’UNIMRI, (Unione Nazionale