Conto alla rovescia per Terrae Motus. Arriva il finanziamento della Camera di Commercio
(Beatrice Crisci ) 50mila euro da destinare esclusivamente all’allestimento della mostra Terrae Motus la più straordinaria collezione tematica sugli anni Ottanta ideata da Lucio Amelio gallerista napoletano illuminato e luminante. Il finanziamento arriva dalla Camera di Commercio di Caserta. Si intensifica dunque la partnership tra l’ente camerale presieduto da Tommaso De Simone e la Reggia vanvitelliana il cui direttore Mauro Felicori è sempre più impegnato nella promozione l’immagine del monumento patrimonio dell’Unesco.
La nuova istallazione sarà inaugurata il prossimo primo giugno. La collezione raccoglie per volontà di Amelio 72 opere di artisti di diverse nazionalità. Da Miquel Barcelò, Tony Cragg, Gilbert e George a Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Julian Schnabel. E ancora, Carlo Alfano, Enzo Cucchi, Mario Merz, Mimmo Palladino, Michelangelo Pistoletto ed Emilio Vedova.
Tutti i lavori hanno un’unica tematica: l’effetto del sisma nella mente, nel cuore, nella vita. L’arte ai suoi massimi livelli ha celebrato il disastroso terremoto in Campania del 1980, ma con la consapevolezza che dalla distruzione nasce un nuovo entusiasmo, la voglia di rigenerarsi, l’impegno a intraprendere nuovi percorsi. Dal dolore nasce la ricostruzione, anzi la costruzione di una nuova vita.
Terrae Motus esposta fino a questo momento nelle retrostanze dell’Appartamento settecentesco, sarà spostata nei locali del piano nobile liberato qualche mese fa dall’Aeronautica Militare. “Si tratta solo di un primo impegno della Camera di Commercio di Caserta – ha spiegato De Simone – per il rilancio della Reggia che funge da attrattore per i turisti. Abbiamo deciso come ente di puntare su questo settore, nel quale i beni monumentali rappresentano solo un aspetto, l’altro è rappresentato dal nostro litorale e dai prodotti enogastronomici, perché riteniamo, ed i numeri poi ci conforteranno, che ci siano spazi per rilanciare un’economia stretta da troppo tempo nelle maglie di una crisi che sta penalizzando il nostro territorio”.
About author
You might also like
Festa degli Alberi, il Garden club lo celebra a Palazzo Paternò
– In occasione della Festa degli alberi, il Garden club di Caserta incontra Marilena Scudieri, comandante del Nucleo investigativo della Polizia ambientale agroalimentare e forestale del gruppo carabinieri forestale Caserta.
La mimosa di Guido Sparaco, e l’otto marzo diventa più dolce
Maria Beatrice Crisci – E’ sempre la mimosa a tornare sulle idee dolci in questa Giornata internazionale della Donna. Il giovane pastry chef di Calstel Morrone Guido Sparaco ha realizzato
Maddaloni, opere nel segno delle donne allo Studio Il Castello
– Sabato 5 marzo ha aperto i battenti la seconda edizione della mostra “Nel segno delle donne” nelle sale espositive del centro d’arte Studio Il Castello di Maddaloni. Dopo la prima