Da Apricena a Caserta. Le pietre e la Reggia la mostra alla Castelluccia
-Le pietre e la Reggia: da Apricena a Caserta, è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 25
novembre all’interno dell’edificio della Castelluccia. L’esposizione, voluta fortemente dall’amministrazione comunale di Apricena, in provincia di Foggia, è compresa nell’ambito degli eventi rientranti nelle Celebrazioni Vanvitelliane ed è promossa al fine di valorizzare il ricco patrimonio delle cave di marmo di cui si servì Luigi Vanvitelli per la costruzione del suo capolavoro architettonico.
Fino al 3 marzo prossimo i visitatori potranno inoltrarsi nel Bosco Vecchio per accedere dentro la storica
fabbrica della Castelluccia e per poter ammirare opere d’arte contemporanea che sono state realizzate
attraverso l’impiego di quest’importante e prezioso materiale lapideo foggiano.
Tale progetto espositivo ha l’intento di spaziare all’interno delle “influenze contemporanee per intercettare le mani sapienti di artisti e architetti che hanno saputo dare lustro alla Madrepietra di Apricena”.
La mostra è suddivisa in due sezioni. La prima, dedicata al Museo Madrepietra “Sculture in Corso”, è a cura di Tiziana Di Sipio, e sono esposti i bozzetti autentici dei maestri Giuliano Vangi, Ugo La Pietra, Cristian Biasci e Francesco Granito.
La seconda, invece, è intitolata “Dissonanza/ sculture di Francesco Granito” ed è a cura di Gigliola Fania.
In questa sezione vi è una importante selezione di opere di Granito, scultore originario di Apricena, il cui
stile si distingue per la singolare concezione della che ha della materia in cui coesistono “levità e gravità” concepite in pieno “accordo con la poetica di Italo Calvino”.
Per ulteriori informazioni sugli orari e gli accessi alla mostra basta consultare il sito
https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/inaugurazione-mostra-le-pietre-e-la-reggia-da-apricena-a-caserta/.
About author
You might also like
Le Mosche, Napoli alla Mostra del cinema di Venezia
– Open Mind Film concorre alla 35° Settimana Internazionale della Critica di Venezia (SIC) con il cortometraggio “Le Mosche”, per la regia di Edgardo Pistone. La società di produzione cinematografica, guidata da Sergio
Tumori e rete oncologica. Incontro all’Ordine dei Medici
Claudio Sacco – È in programma per sabato 6 ottobre la terza e ultima giornata di aggiornamento su «Terra dei Fuochi tra false credenze e realtà». Il tema è “Tumori
Mettilo in agenda! Dai un’occhiata agli eventi del week end
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare in questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in tutta la provincia di Caserta questo week end. Sabato 17 Domenica 18