Dolce Natale a Castel Morrone, doppio panettone da Sparaco
– PanArchico e MielNoce. Sono queste le due specialità di successo che portano la firma di Guido Sparaco. Delizie che si possono trovare in questi giorni di festa alla pasticceria Sparaco di Castel Morrone, a pochi chilometri da Caserta. Un amore quello del giovane Guido per il suo lavoro che gli si legge anche nel sorriso, negli occhi profondi e luminosi con cui ti guarda mentre racconta del suo lavoro e del territorio con grande onestà pari alla genuinità degli ingredienti che utilizza per realizzare delizie ricche di bontà.
Grandi lievitati che quest’anno propone in veste migliorata dopo essersi formato ulteriormente con uno dei maestri lievitisti più importanti del panorama italiano. Il PanArchico è una versione contemporanea del vecchio panettone gastronomico, al tatto soffice e al palato e al naso profumato e molto gustoso pensato per essere servito come aperitivo o antipasto accanto alla classica insalata russa, al salmone affumicato e le amate ed immancabili tartine, il tutto accompagnato da bollicine. Un prodotto salato artigianale, nella forma identico alla versione dolce, dove al posto di canditi e uvetta troviamo il famoso caciocavallo “Gerarchico”, di due diverse stagionature, del giovane casaro Angelo Santabarbara, la pancetta Nostrana di maiale bianco locale prodotta dal bravo Marco Bernardo, realizzata con metodo tradizionale aromatizzata con spezie naturali ed infine olio extravergine di oliva per ammorbidire, ottenuto da olive coltivate in terra morronese. Il must dolce è il miele e noce “MielNoce”, un panettone dal gusto unico, in cui i sapori si amalgamano alla perfezione dando vita ad una prelibatezza speciale tutta da provare dove simpatica è la confezione che racchiude una piacevole sorpresa, un barattolo di miele locale. Ma oltre a questi due panettoni alla pasticceria Sparaco, unica sede in via Taverna 1 di Castel Morrone, troviamo tutti i dolci della tradizione natalizia campana e una produzione di cioccolatini artigianali realizzati da Luisa, la maitre chocolatier di casa Sparaco. Prodotti di qualità con un tocco di innovazione molto apprezzati dal costo modesto.
About author
You might also like
Unioni civili, a Caserta il primo sì il 26 settembre
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore ai Servizi Demografici Rita Martone, ha approvato la delibera con la quale è stato dato l’ok alla regolamentazione delle unioni civili, in applicazione del Decreto
Teatro Comunale Caserta, la prima è con mister Felicità Siani
Maria Beatrice Crisci – Al Teatro Comunale di Caserta prende il via la nuova stagione teatrale. Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre sul palco del Parravano ci sarà Alessandro Siani con
Team Junior Chef, la presentazione alla Scuola Dolce&Salato
Maria Beatrice Crisci – Presentata la squadra del Team Junior Chef alla Scuola Dolce&Salato dello chef Giuseppe Daddio. Il video