Ferragosto 2023, la festa nel casertano tra sacro e profano
-A Ferragosto, il giorno delle ferie di Augusto, si raggiunge il culmine dell’estate. Spettacoli sui lidi e nelle città di mare, intrattenimenti vari anche nei borghi turistici, falò sulla spiaggia, trionfo dell’enograstronomia, tanta allegria. È l’apoteosi estiva, ma c’è anche una consapevolezza: l’estate sta finendo. Si è alla chiusura di un ciclo, si sa che di lì a poco si dovrà voltare pagina, perché finiranno le cosiddette vacanze, quelle che oggi, smartphone alla mano e connessione h24, non hanno più nulla a che vedere con il reale periodo di riposo e di isolamento che si viveva nelle ferie. La grande festa serve a e esorcizzare le fatiche di un anno di attività, la cui scia naturale sono appunto le ferie d’agosto. Sta per iniziare in pratica una nuova stagione di impegni. Ma il Ferragosto coincide anche con la festa dell’Assunta. Tante le processioni e i riti in Terra di Lavoro. In Cattedrale a Caserta le celebrazioni alle 11,30. Quindi, alle 19 e alle 20,30. A Santa Maria Capua Vetere il programma dei festeggiamenti solenni in onore della Santissima Vergine Maria Assunta in Cielo e di San Simmaco, patroni e fondamento della storia civile e religiosa della città, ha visto concerti, cabaret, banda musicale, fuochi pirotecnici e il suggestivo incendio del campanile con l’ascensione del simulacro della Vergine Assunta in cielo. Stasera poi c’è Gigi Finizio in concerto. Il cantante napoletano, ospite della festa dell’Assunta, proporrà in piazza Simoncelli i brani che hanno segnato la sua carriera. Quindi, a Roccamonfina dove è atteso Enzo Avitabile & Black Tarantella Band. L’appuntamento è in piazza Nicola Amore. A Liberi è atteso Povia per una tappa del suo “Sani di Mente tour 2023”. Il cantante ha esordito sul palco del festival di Sanremo presentando “I Bambini fanno ohh” nel 2005, per poi trionfare all’Ariston l’anno successivo con “Vorrei avere il becco”.A Falciano a chiudere la festa ci saranno gli Arteteca. Qui la comunità parrocchiale dei Santi Gennaro e Giuseppe ha organizzato un ricco programma di eventi.
E com’è tradizione, il Ferragosto è diventato anche il giorno dei musei da scoprire o da rivedere. E se una volta vigeva la regola del «chiuso per ferie», anche per quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività culturali aprirà le porte ai visitatori. La Reggia di Caserta sarà «aperta per ferie» per il Ferragosto, così come tanti musei della provincia. Porte chiuse invece per il Belvedere di San Leucio, che apre al pubblico da mercoledì 16 con i consueti orari.
About author
You might also like
Visioni Reali riparte con fiducia. Il giorno di Antonio Capuano
-“Reggia Festival – Visioni Reali” si farà. Dopo lo stop di domenica sera, l’evento cinematografico ideato e organizzato da Confcommercio Caserta in programma al Palazzo vanvitelliano riprende domani, 20 luglio,
Idroscalo 93, finale di stagione su Pasolini al Teatro Civico 14
Pietro Battarra – Si conclude la stagione teatrale del Teatro Civico 14 di Caserta. L’appuntamento è per sabato alle ore 21 e domenica alle 19 nella sede di via Petrarca andrà
Niente crisi. Per il Cna è la pizza la protagonista della tavola
Claudio Sacco – Il business della pizza in Italia è uno dei più attivi fattori di sviluppo economico imprese coinvolte. Centomila addetti a tempo pieno che salgono a 200mila nei