Festa del Casavecchia, week end tra jazz, degustazioni e letture
-«Festa del Casavecchia. Borghi Divini». E’ questo il progetto, finanziato dalla Regione Campania. Protagonista è il vino Casavecchia con tantissimi eventi culturali, artistici ed enogastronomici, grazie alla rete creatasi tra Formicola, Comune capofila, Pontelatone e Castel di Sasso. Per questo week end in programma degustazioni, jazz e letture.
Domani sabato 29 agosto a Pontelatone, visita con l’enologo a cura dell’Azienda Vitivinicola Vigne Chigi. Alle 19, incontro al borgo “Enoturismo… volano di sviluppo del territorio e le virtù del vino sulla bellezza”. Alle 20, poi, Calici al borgo, percorso di degustazione guidata vino Casavecchia doc. Alle 21 il Jazz al borgo con Virginia Sorrentino & Hammond Trio.
Domenica 30 agosto alle 16 Archeo dinner & trekking dell’antica Trebula Balliensis (su prenotazione). Itinerario di visita dell’antica Trebula & Aperi…vino. Alle 19 nell’area archeologica di Treglia, frazione di Pontelatone, “La notte dell’antica Trebula Balliensis” (su prenotazione) con lettura scenica di Edoardo Siravo e Gabriella Casali. Testo e drammaturgia Claudio Calastri e Vito Cesaro. Soprano Alessandra della Croce, tenore Fabio Andreotti. Al pianoforte Leonardo Quadrini.
La manifestazione è rivolta alla promozione del vino Casavecchia, proveniente da un vitigno di origine antichissima nell’insediamento di Trebula Balliensis (Treglia, frazione di Pontelatone), citato da Plinio il Vecchio nel XIV libro della Naturalis Historia e bevuto dai legionari dell’antica Roma. Fino alla fine dell’Ottocento non si hanno altre notizie.
L’evento sarà articolato attraverso un percorso integrato in grado di mettere in rete tutte le potenzialità del territorio, facendo scoprire ai visitatori i luoghi, il paesaggio, la storia, la cultura, le tradizioni e le tipicità locali, contribuendo così ad accrescere la notorietà del territorio, ma anche a favorire un’economia diretta e indiretta generata dalle presenze attratte dalla manifestazione.
La rassegna riprenderà il 5 settembre nel Comune di Castel di Sasso con degustazioni di vino e conciato romano. Per info e prenotazioni: eventi.casavecchiadoc@gmail.com.
About author
You might also like
NTFI, in scena in prima assoluta “Tutte le notti di un giorno”
Martedì 28 luglio ore 19 al Real Sito di Capodimonte – Casino della Regina va in scena per il Napoli Teatro Festival 2020 la prima assoluta di “Tutte le notti di un giorno” del
Le vie dell’Eremo. Presentata la IV edizione. Premio a Roberto De Francesco
(Redazione) Le “ricorrenze”. Sarà questo il tema della rassegna “Le vie dell’Eremo” giunta alla sua quarta edizione con la direzione artistica del regista e attore casertano Pierluigi Tortora. La
Madonna di Loreto, l’Aeronautica celebra la sua protettrice
(Comunicato stampa) -Martedì 12 dicembre 2023, la Scuola Specialisti A.M., per celebrare la Beata Vergine Lauretana, protettrice degli aviatori, ha organizzato una Santa Messa, nella Cappella Palatina della Reggia di