Festa del Novello, a Galluccio tra degustazione e piatti tipici

Festa del Novello, a Galluccio tra degustazione e piatti tipici

Emanuele Ventriglia

-A Galluccio, questo week end (sabato 5 e domenica 6 novembre), si svolgerà in Piazza Umberto I la nona edizione della «Festa del Novello». Durante la manifestazione sarà possibile assaggiare i primi frutti della vite, in un clima lontano dal frastuono e dalla folla della vita quotidiana. Gli ospiti potranno inoltre gustare pietanze «caserecce», tra cui primi piatti, secondi di carne alla brace, dolci della tradizione, caldarroste fumanti e «Crispiegli» e «Mazzabbotte», fritti tipici del paese. Sabato gli stand apriranno alle ore 18, domenica alle ore 12 e alle ore 18. Il pranzo e le cene saranno allietati da musica dal vivo, mentre per i più piccoli sono previste attività di animazione e gonfiabili.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 423 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

News Generation Painting, la mostra alla Casina del Fusaro

Luigi Fusco –New Generation Painting, è il titolo della collettiva che verrà inaugurata venerdì 14 gennaio, dalle 17.30 alle 20.30, presso la storica Casina Vanvitelliana al Fusaro di Bacoli. Ad esporre

Food

Casale di Teverolaccio, il primo festival della birra artigianale

Claudio Sacco – Il prossimo fine settimana a Succivo, nel suggestivo scenario del Casale di Teverolaccio va in scena “C’è Birra al Casale”. E’ questo il primo festival dedicato alla birra

Comunicati

Piccolo Cts Caserta. Omaggio a Erri de Luca, in scena Angelo Callipo

(Comunicato stampa) -Primo appuntamento con la nuova stagione teatrale del Piccolo Teatro Cts di Caserta, con lo spettacolo scritto diretto ed interpretato da Angelo Callipo dal titolo Tutte Le Donne