Giornata dell’Alimentazione, anche il benessere ha i suoi colori

In tempo di Covid, qualsiasi altro argomento sembra assumere un valore secondario. Eppure oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, manifestazione internazionale pluridecennale. Tra i tanti aspetti da considerare, non vanno dimenticati gli stili di vita salutari. In questo momento tanto particolare è necessario far posto ai Colori del Benessere: Rosso, Giallo-arancio, Verde, Bianco, Blu-viola. I colori della frutta e della verdura, essenziali per una Sana Alimentazione. Il colore indica la presenza di sostanze salutari con forte potere antiossidante ed anti-invecchiamento. Sempre “giovani e colorati” con 5 porzioni al giorno di verdura e frutta, ognuna di un diverso colore. Il peso di ogni porzione si aggira tra i 200 e 250 grammi. Talvolta una porzione di verdura ed una di frutta possono costituire un pasto leggero per compensare l’eccesso calorico del giorno precedente. La Sana Alimentazione, come stile di vita e non solo come comportamento alimentare, rappresenta un modello culturale di notevole valore. Se la Sana Alimentazione rappresenta una delle Colonne del Benessere, non si può tralasciare l’altra: l’Equilibrata Attività Motoria, a cominciare dai diecimila passi al giorno fino all’attività sportiva ben controllata. L’effetto positivo di uno stile salutare sulla qualità della vita è ben dimostrato da una miriade di studi scientifici, compresi quelli condotti da eccellenti sperimentatori dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Ed allora, in tempo di Covid: scrupolosa osservanza delle norme anti-pandemia, senza dimenticare gli stili di vita salutari.
*Ordinario di fisiologia, presidente del corso di laurea di Medicina e Chirurgia di Caserta della Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
About author
You might also like
Festival dell’Erranza. Pietra Montecorvino apre la kermesse
Claudio Sacco – La Voce e la Risonanza. Sarà questo il tema della sesta edizione del Festival dell’Erranza che quest’anno avrà come protagonista per l’apertura Pietra Montecorvino. L’appuntamento è per
Sisma Italia centrale. Al lavoro i vigili del fuoco casertani
(Redazione) – Sono diciotto i vigili del fuoco di Caserta impegnati sul territorio colpito dal terremoto del 24 agosto scorso. Gli uomini e le donne del comando provinciale stanno lavorando nel
IntimaLente, un omaggio all’Africa vince il cinefest di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Ph Pino Attanasio – “Nation of masks” è il film vincitore dell’ottava edizione di «IntimaLente / IntimateLens», festival internazionale di etnografia visiva conclusosi nei funzionali spazi dello Spazio X di
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!