Gli affreschi del Trecento ad Aversa, la presentazione del libro

Gli affreschi del Trecento ad Aversa, la presentazione del libro

– «La chiesa di San Giovanni Evangelista. Un inedito ciclo di affreschi del Trecento ad Aversa». Appuntamento domani giovedì 28 ottobre alle 17,30 presso il seminario vescovile di Aversa. A presentare il volume saranno la prof.ssa Maria Luisa Chirico e il prof. Giuseppe Pignatelli Spinazzola del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, la prof.ssa Danila Jacazzi del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della stessa Università, Mons. Ernesto Rascato, Delegato Regionale CEI per i Beni Culturali Ecclesistici e il dott. Mario Pagano, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Caserta e Benevento. Il compito di moderatore è affidato all’arch. Dante Specchia, capo Delegazione FAI di Caserta. Il nuovo libro della professoressa Anna Grimaldi sulla chiesa di San Giovanni Evangelista di Aversa, dopo il suo precedente lavoro monografico su La decorazione del Duomo di Aversa in Età moderna. Storia di una committenza tra aristocrazia e clero (Luciano Editore, Napoli 2010) e altri suoi contributi scientifici, aggiunge un nuovo e importante tassello alla conoscenza di uno dei centri storici più interessanti della Campania, per le sue origini normanne e per la ricchezza delle testimonianze monumentali e artistiche.

Il volume, edito da Paparo Editori che ne ha curato la particolare e raffinata veste grafica con  un corredo fotografico di circa 80 immagini tutte a colori, è patrocinato dalla Diocesi di Aversa, dal Comune di Aversa e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Caserta e Benevento, proprio per il valore di particolare rilievo che il libro assume in rapporto al progetto di conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città, sostenuto e incentivato dalle istituzioni patrocinanti più rappresentative della città e della provincia.

Con questo libro, l’Autrice, già professore a contratto di Storia dell’arte presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, storica dell’arte ed esperta della produzione pittorica di ambito napoletano, rende nota la scoperta di un interessante ciclo frammentario di affreschi del Trecento rinvenuto solo di recente. Il lavoro, condotto con rigore scientifico, avvalendosi di fonti documentarie primarie, come le Visite pastorali dell’Archivio Storico Diocesano, offre agli studiosi e ai cultori della civiltà del Mezzogiorno un importante aggiornamento della pittura trecentesca in ambito napoletano, andando così ad aggiungere nuove proposte di ricerca a quel complesso e ancora poco noto mosaico dell’arte in Campania.  

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8984 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

La Via delle Bontà passa per Alife, tra cipolle e fagioli

(Redazione) – Martedì 9 agosto, a partire dalle ore 19, Alife ospita la prima edizione di “Via delle Bontà”, un incontro di sapori della Campania Felix. Chef e produttori si

Arte

Alla Reggia di Caserta The Exhibition ed Inner Outside

The Exhibition ed Inner Outside saranno presentate il 15 aprile prossimo nella sala Romanelli della Reggia di Caserta, che ospita per la prima volta due installazioni di arte contemporanea. Le

Primo piano

Imprese. De Simone: Restart, occorre il senso di responsabilità

La ri-partenza delle imprese della provincia di Caserta passa per il senso di responsabilità dell’intera collettività. E’ questo il messaggio lanciato dal presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso