Gli “occhi” del Civico 14, il teatro visto dalla parte dell’attore
– Theatromai รจ il verbo greco da cui deriva theatron, teatro. Theatromai รจ guardare, osservare, sedersi in sala e diventare spettatore. Ma che succede se a guardare รจ lโattore? O meglio che succede se lo spettatore osserva dal punto di vista dellโattore? Cosa significa avere una visione immersa, abitare virtualmente lo spazio scenico in soggettiva, fondere il proprio sguardo con quello di uno dei protagonisti dello spettacolo? Da qui nasce il progetto ยซCon i miei occhi dalla parte degli attoriยป ideato da Mutamenti / Teatro Civico 14.
Il primo spettacolo Con i miei occhi dalla parte degli attori รจ ยซDi un Ulisse, di una Penelopeยป di Marilena Lucente e sarร visibile dal prossimo 28 febbraio sul canale youtube del Teatro Civico 14.
In scena Roberto Solofria e Ilaria Delli Paoli, progetto sonoro di Paky Di Maio, costumi di Alina Lombardi, scene di Antonio Buonocore, luci di Marco Ghidelli, collaborazione ai movimenti scenici di Luigi Imperato, regia e traduzioni di Roberto Solofria.
Lo staff di Mutamenti / Teatro Civico 14 spiega: ยซCon i miei occhi dalla parte degli attori nasce come progetto che permette di vedere lo spettacolo dal punto di vista di ogni attore presente allโinterno dello stesso spettacolo. In questo caso specifico (Di un Ulisse, di una Penelope), lo spettatore potrร scegliere se vederlo dal punto di vista di Ulisse o di Penelopeยป.
Quindi aggiungono: ยซLa pandemia ha bloccato tutte le nostre attivitร di incontro con il pubblico, ci ha spinti a indagare altre possibilitร , ma il solito streaming non ci soddisfaceva. Abbiamo per questo deciso di sperimentare una idea originale che potesse mettere il pubblico dalla parte dellโattore. Gli spettatori saranno sรฌ lontani, saranno sรฌ davanti a uno schermo, ma vivranno lโesperienza scenica attraverso i nostri occhiยป. Per la visione biglietto simbolico di 1 euro.
About author
You might also like
Circolo Posillipo, serata speciale per il libro di Saverio Ferrara
Maria Beatrice Crisci -Serata magica ieri sera nella splendida cornice del circolo Posillipo. L’occasione รจ stata la presentazione del libro di Saverio Ferrara โโUn esoterico amoreโโ, Graus Edizioni. Con lo
Napoli magica, Vittorio Del Tufo alla Feltrinelli di Caserta
-Il fascino di ยซNapoli magicaยป a Caserta. Si terrร domani 18 febbraio, presso la Libreria Feltrinelli di corso Trieste (ore 18), la presentazione del libro “Napoli magica”, dello scrittore Vittorio Del Tufo, edito