Un altro casertano dal commissario Ricciardi, è Mario di Fonzo
– Volti e luoghi di Terra di Lavoro nella serie Rai Uno Il commissario Ricciardi. Molte le scene girate in questo territorio e davvero tanti i casertani impegnati sul set. Ed è un casertano doc anche Mario di Fonzo, classe ’83, nato a Caserta, studi all’Istituto Giordani e immediatamente l’Accademia di Recitazione del Teatro Bellini diretta da Tato Russo.
Mario sarà sullo schermo televisivo lunedì primo febbraio alle ore 21,25 nel secondo episodio della serie tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni. La regia è di Alessandro d’Alatri, protagonista Lino Guanciale. Il titolo è “La condanna del sangue”. Il suo ruolo sarà quello di Tonino Iodice.
“Per me è stata una esperienza bellissima”, racconta Mario a Ondawebtv. “Alessandro d’Alatri è un regista di grande sensibilità e umanità, cura molto gli attori. Lavorare con lui è stata una bella esperienza umana prima che artistica. Mi piace evidenziare la cura dei dettagli, la fotografia, Napoli è raccontata attraverso tutta la sua bellezza delle sue location».
Accanto al protagonista altri interpreti casertani: Enrico Ianniello, nella parte del dottor Bruno Modo, e Peppe Servillo, nel ruolo di don Pierino Fava. E non finisce qui! Una presenza quasi costante sul set ha avuto anche Giovanni Allocca, attore di adozione casertana. E nella fiction, nei panni di un medico, anche Roberto Solofria, attore e regista casertano, tra gli animatori del Teatro Civico 14.
About author
You might also like
Il cinema sul lettino dello psicanalista. I corti al Pan di Napoli
Marco Cutillo – Si sta svolgendo in questi giorni al Pan, il Palazzo delle Arti di Napoli, la decima edizione del festival internazionale del cortometraggio I corti sul lettino – Cinema
Il fotografo Antonio Biasiucci ai microfoni di Radio3. La sua infanzia a Dragoni
(Enzo Battarra) – “Il mio maestro di fotografia è stato un regista di teatro, Antonio Neiwiller”. Con questa autentica e al tempo stesso spiazzante dichiarazione, l’artista internazionale Antonio Biasiucci, casertano di
Acli Caserta, sportello online per sostegno didattico a famiglie e studenti
-Le Acli di Caserta hanno sempre perseguito il proposito di connettere generazioni diverse, per valorizzare un rapporto prezioso, quello tra persone più adulte e più giovani, che è una ricchezza
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!