Gocce d’Acqua a Sorrento, prorogata la maxi mostra d’arte
Claudio Sacco -C’è tempo fino a domenica 26 settembre per visitare l’installazione artistica “Gocce d’Acqua” presso Villa Fiorentino a Sorrento. Il positivo riscontro da parte del pubblico e la grande affluenza verificatasi al vernissage, hanno spinto gli organizzatori e la Fondazione Sorrento, che ha ospitato l’iniziativa, a prolungare il periodo utile a visitare la collettiva d’arte promossa dall’ Associazione Terre di Campania e realizzata da Giuseppe Ottaiano, creativo titolare della storica Agenzia di Comunicazione SEMA. Oltre 207 le opere esposte, realizzate da oltre 55 artisti e di 100 allievi provenienti da sette istituti d’arte del territorio campano, pensate per raccontare e sensibilizzare, attraverso l’arte, circa il patrimonio legato ad uno degli elementi che contraddistingue la regione Campania ma che è stato, troppo spesso, non adeguatamente valorizzato: l’acqua. Tra gli Istituti, anche l’Isiss Righi Nervi Solimena di Santa Maria Capua Vetere, unico in provincia di Caserta. Dieci gli alunni dell’Isiss Righi Nervi Solimena, diretto dalla dirigente Alfonsina Corvino. Questi gli studenti le cui opere fanno parte dell’installazione: Paola Musone, Rosa Angela Vozza, Francesca Meditti, Ilaria Castaldo, Stefano Iadicicco, Fabiana Bizarro, Francesca Saldamarco, Luana Rauccio, Sara Caroprese, Giulia Saccone. A guidare i ragazzi i due artisti Nunzia Re e Vittorio Vanacore, docenti presso l’Istituto Solimena. In esposizione anche le loro opere. Concepita nel 2020, a causa delle restrizioni imposte dagli eventi pandemici da COVID-19, “Gocce d’Acqua” è diventata protagonista di un tour virtuale che ha toccato alcuni dei più importanti siti culturali in regione Campania: il castello Guevara di Savignano Irpino, le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, il Convento di San Francesco a Sorrento, la Basilica di San Francesco da Paola in Piazza del Plebiscito a Napoli, la Collegiata di San Pietro Apostolo in Santa Maria Maggiore a Somma Vesuviana, Villa Campolieto in Ercolano in occasione della giornata mondiale dell’acqua il 22 marzo. Il Duomo di San Michele Arcangelo in Casertavecchia e il Battistero Paleocristiano di Nocera Superiore. Ora la Città di Sorrento, che per la sua storia e straordinaria posizione geografica conserva un peculiare rapporto con l’elemento acqua, ha accolto, finalmente dal vivo, l’installazione artistica regalando un più ampio respiro all’iniziativa. Mercoledì 22 settembre, alle ore 18:00, è prevista la presentazione del volume Terra d’Acque, da cui ha avuto origine l’idea dell’installazione artistica, con la presenza, fra gli altri, di Mauro Giancaspro, noto scrittore e bibliomane napoletano. La mostra è visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato e la domenica sino alle 21:00. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con GORI s.p.a., azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 74 comuni della Campania, ed è patrocinata dall’Agenzia Regionale Campania Turismo, dalla Città di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento. Gode, inoltre, del sostegno privato di GreenEnergy Holding, Confetti Maxtris e Campus Principe di Napoli.
Per informazioni: www.campaniabellezzadelcreato.it
About author
You might also like
Medici e avvocati a confronto sulla responsabilità e covid 19
Maria Beatrice Crisci -«Responsabilità medica e Covid-19: angeli o demoni?». Questo il tema del convegno in programma per mercoledì 22 luglio alle ore 15 presso la Fondazione Forense in via
Saldi senza soldi. Schiavo, Confesercenti: “Calo del 10%”
(Redazione Economia) – Nei primi 7 giorni di saldi calo del 10% di vendite rispetto al 2016. A sostenerlo è il presidente della Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo: «Le minori presenze
Terrae Motus By Night. Lezione sull’arte contemporanea
(Beatrice Crisci, foto di Giovanni Izzo) – Terrae Motus By Night, cioè l’accesso straordinario notturno alla Collezione Lucio Amelio alla Reggia di Caserta, per questo sabato 27 agosto si accompagnerà a una
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!