Goodbye Mr. Mauro, Caserta lo saluta con un #GrazieFelicori
– Goodbye Mr. Mauro. Con la sua conduzione la Reggia di Caserta ha cambiato volto. E da oggi, giovedì primo novembre, primo fatidico giorno senza il superdirettore bolognese, il palazzo vanvitelliano non potrà più tornare a essere quello che per tanti anni i casertani e purtroppo anche i turisti avevano conosciuto. Non potrà e non dovrà tornare a essere il “bello addormentato”, lo straordinario monumento assopitosi nei decenni di gestione di oscure soprintendenze. E non potrà e non dovrà tornare a essere un corpo estraneo alla città di Caserta, un corpo malato, con quel tratto di corso Trieste da piazza Dante a viale Douhet che sembrava essere una zona di frontiera e che oggi è invece un cuore pulsante.
L’inaspettata e infausta partenza di Mauro Felicori consegna comunque alla città e al mondo una Reggia viva e vegeta, una Reggia ancora tanto da sostenere e da promuovere, da sistemare e da studiare, ma forte di una visibilità straordinaria e di una capacità di attrazione che va solo assecondata e coltivata.
Caserta è e sarà la città della Reggia, non la città offesa da statistiche inadeguate e da risvolti di cronaca nera. Ondawebtv ha concorso e sta concorrendo a costruire il volto buono del territorio, l’immagine positiva che i media, anche casertani, troppo spesso dimenticano per far prevalere le negatività. E in questo percorso Mauro Felicori è stato un artefice magico, un cofondatore del nuovo volto della Caserta culturale, turistica, operosa. La speranza è che Mr. Mauro in un modo e nell’altro possa tornare ad avere un ruolo nelle vicende della Reggia.
E in queste ore si alza forte la voce dei social media, con saluti affettuosi e pubblici riconoscimenti. Un solo hashtag può essere lanciato: #GrazieFelicori.
About author
You might also like
A Radio Zar Zak con Alice nel Paese delle Meraviglie
Maria Beatrice Crisci – Appuntamento con il Teatro nel SottoScala di Radio Zar Zak di cui è direttore artistico lo scrittore Donato Cutolo. Il locale di via Fermi a Casapulla
Giornata della lingua greca, il gusto classico non tramonta
Maria Beatrice Crisci -Oggi 9 febbraio è la giornata mondiale della lingua e della cultura greca, fondamento della nostra civiltà. Una giornata che invita ad una doverosa riflessione sull’importanza degli studi classici. Ogni conquista attuale, ogni
Mann. Eventi sul web per raccontare l’arte ma non solo
Mostre, incontri, approfondimenti, giochi: continua online, con un palinsesto culturale sempre più ricco, l’attività del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Dal 24 aprile al 3 maggio, infatti, saranno tante le novità
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!