Il Barocco a Napoli, apre a Ferragosto la Cappella dell’Assunta

Il Barocco a Napoli, apre a Ferragosto la Cappella dell’Assunta

Enzo Battarra

Ferragosto nella Cappella dell’Assunta della Certosa di San Martino a Napoli. Ai visitatori sarà offerta l’opportunità di ammirare questo ambiente del complesso monumentale solitamente non aperto al pubblico. La visita illustrata sarà a cura del Servizio Educativo, alle 10.30 e 12.30. Prosegue così l’attività didattica alla Certosa e al Museo di San Martino, ripartita con successo lo scorso 25 luglio.

Sabato 15 agosto la Cappella dell’Assunta sarà eccezionalmente aperta al pubblico. Pregiato esempio della stratificazione dei programmi decorativi succedutisi nel complesso monastico tra Cinque e Settecento, la cappella fu affrescata fra il 1622 e il 1631 da Battistello Caracciolo, con un’opera definita nel suo complesso la “prima autentica pagina del Barocco napoletano”. Il suo disegno fu in seguito innovato, intorno alla metà del Settecento, da Nicola Tagliacozzi Canale e arricchito con sculture di Giuseppe Sanmartino e tele di Francesco De Mura. Le visite si svolgeranno nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid per gruppi di massimo dieci visitatori fino a esaurimento posti, con punto di raccolta nel Chiostro dei procuratori.
La visita è compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Attualmente il biglietto di ingresso alla Certosa e Museo di San Martino è acquistabile online su www.coopculture.it o presso le biglietterie della Certosa di San Martino in largo San Martino 5 e di Castel Sant’Elmo in via Tito Angelini 22-

About author

Enzo Battarra
Enzo Battarra 49 posts

Enzo Battarra (Napoli, 1959) è critico d'arte e giornalista. Collabora con il quotidiano “Il Mattino” e con riviste specializzate d’arte di rilievo internazionale. Ha pubblicato diversi libri sui temi dell’arte, è curatore indipendente di mostre. Medico, dermatologo. Già responsabile dell’Unità Operativa di Dermatologia e Malattie veneree dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, dove svolge anche le funzioni di addetto stampa. È stato direttore dell’attività museale, espositiva e convegnistica del Comune di Caserta. Ha ricoperto il ruolo di assessore alla Cultura nei Comuni di Caserta e Casagiove.

You might also like

Spettacolo

Nancy Brilli e Chiara Noschese, ospiti del Teatro degli Incontri

Maria Beatrice Crisci ph (Giovanni Vastano) – Dopo la tappa casertana lo spettacolo «Manola» con protagoniste Nancy Brilli e Chiara Noschese ha fatto tappa sul palco del Teatro Garibaldi di

Spettacolo

Camille a passi di danza, l’ARB Dance Company al Comunale

Maria Beatrice Crisci – «Camille». È lo spettacolo che l’ARB Dance Company porta in scena venerdì 19 novembre alle 20 al Teatro Comunale «Costantino Parravano» di Caserta. La direzione artistica

Attualità

Festa del papà, ecco qualche consiglio per un regalo perfetto

Alessandra D’alessandro -E’ domani la Festa del Papà, l’unico giorno dell’anno per festeggiare i valorosi eroi di tutte le famiglie. La Festa del Papà ricorre il 19 marzo in concomitanza