Il Carnevale Atellano suona la Pace, c’è la diretta streaming
-L’atteso martedì grasso sta per arrivare e il Carnevale Atellano di Sant’Arpino si prepara a celebrarlo con una serie di eventi che tengano, però, anche conto delle ore drammatiche che vive il popolo ucraino. Nell’arco della giornata di domani anche Sant’Arpino, con il Carnevale Atellano, testimonierà il suo “no alla guerra, per una Europa di Pace”.
Il programma. La mattina si ritorna in presenza per la felicità soprattutto dei bambini. “Siete pronti bambini, mamme, papà, nonni e cittadini tutti?”, titola il manifesto. Ed in effetti per la gioia di tutti, dopo tanto patire per la pandemia, torna in piazza il Carnevale, la festa più amata dai piccoli e non solo…che non vedono l’ora di travestirsi, indossando costumi e maschere.
Domani, a partire dalle 10:00, in piazza Ten. G. Macrì (già Piazza Umberto I), con il coordinamento di Event Art, va in scena “HAPPY CIRCUS – Il Carnevale dei Bambini”. In piazza ci saranno: laboratori creativi delle maschere, set fotografico, musica, intrattenimento, personaggi interattivi, coriandolata e zucchero filato. Inoltre: spettacolo “Magic Bubble Show” del clown Piripicchio. Tanto attesa anche l’esibizione del gruppo di Majorettes e degli Sbandieratori dell’I. C. “Rocco – Cav. Cinquegrana”. Infine, nell’ambito del PON – inclusione sociale e integrazione, spettacolo “lo ti narro, tu mi narri” con protagonisti gli alunni dell’I. C. “Rocco – Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino. La mattinata è organizzata nel rispetto delle norme antiCovid.
“Il Carnevale Atellano di Sant’Arpino canta la pace. Musica e diritti umani”. E’, invece, il tema del webinar – promosso d’intesa con Unicef Campania – che si terrà sempre domani, a partire dalle 18:30, in diretta streaming sulle pagine Facebook di “Carnevale Atellano Sant’Arpino” e “PulciNellaMente“.
Questo appuntamento è nato in corso d’opera e sostituisce quello precedentemente programmato, dal tenore scanzonato e divertente, che a causa del conflitto baltico si è ritenuto non più opportuno.
Nessuno immaginava che in queste settimane le bombe e i carrarmati tornassero prepotenti nel cuore dell’Europa seminando distruzione e lutti. Una situazione grave che non lascia indifferenti. Perciò, i promotori del Carnevale di Sant’Arpino hanno ritenuto di promuovere un breve dibattito e a seguire la proiezione di un estratto dei concerti dei Brigan e di Eugenio Bennato che si tennero nell’edizione del 2012 del Carnevale Atellano. Le note musicali per ribadire la ferma condanna della logica della guerra e della sopraffazione e per offrire la piena solidarietà al popolo ucraino che vive ore di forte dolore.
Al breve dibattito introduttivo, coordinato dal direttore di PulciNellaMente Elpidio Iorio, parteciperanno il sindaco Ernesto Di Mattia, l’assessore alla Cultura Giovanni Maisto, il presidente del Comitato permanente per il Carnevale AtellanoVirginio Guida, la dirigente scolastico Maria Debora Belardo, il magistrato Nicola Graziano, e la presidente dell’Unicef Campania Emilia Narciso.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
In carrozza, si parte! Grand tour in Campania tra arte e storie
Prosegue con grande successo fino al prossimo 5 gennaio “Viaggio in Campania, arte, storie, luoghi”. E’ questo il format di visite online offerto da Scabec e Campania>Artecard che porterà il visitatore alla
Ottaviano, al Dog Park il corso per addestrare i tecnici cinofili
Simone Lino * – Una importantissima opportunità di formazione nel mondo della cinofilia sta per partire in territorio campano, e precisamente al Dog Park di Ottaviano, provincia di Napoli. Nel centro
Tre medici no vax a Caserta, arriva la sospensione dall’Ordine
Maria Beatrice Crisci -«Dalla fine di agosto anche l’Ordine dei Medici di Caserta ha iniziato ad applicare la sospensione per medici non vaccinati». Così interviene la presidente Maria Erminia Bottiglieri.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!