Il Planetario ti porta sulla luna, l’evento con la fata della notte
– È la Luna la fata della notte. Il Planetario di Caserta dà appuntamento oggi alle 18,30 per uno spettacolo lunare. La narrazione sarà interamente dal vivo e si userà un registro espressivo specificamente adatto ai bambini e agli adolescenti, dai cinque ai tredici anni. La Luna è una fata perché, oltre a essere la damigella della Terra, cambia di continuo forma, dimensione e posizione in cielo. Non si stanca mai di giocare con il Sole e la Terra. Lo spettacolo «La fata della notte» inizierà nella cupola di piazza Ungaretti evocando le tante immagini della Luna. Tra il gioco e l’esperimento sarà proposta l’osservazione per spiegarne le fasi. Si ripercorreranno anche le missioni Apollo, le straordinarie avventure spaziali dell’uomo sulla Luna. Spazio ai giochi meravigliosi e magici che la damigella Luna, la principessa Terra e il re Sole fanno tra loro a partire dalle eclissi.
About author
You might also like
L’immagine del Sommo Poeta, il Dantedì del Liceo San Leucio
Dantedì al Liceo Artistico “San Leucio” non è una passerella. Il 25 marzo, giorno dedicato a Dante, allieve e allievi dello storico liceo casertano si confronteranno con i lavori svolti
Cesaro a Piedimonte Matese: Reti museali per rilanciare i territori del Sud
«La creazione di sistemi e reti museali rientra indubbiamente in una lungimirante strategia di management del nostro patrimonio culturale. I risultati che possono essere ottenuti attraverso la condivisione di risorse
Race for the cure, ingresso gratis all’Anfiteatro Campano
-L’Anfiteatro campano per la prima volta è nell’elenco dei luoghi della cultura di “Race for the cure”, la grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e