Il successo della torta sbagliata, la caprese compie cento anni
– Buon compleanno Torta Caprese! La famosa torta a base di cioccolato e mandorle compie 100 anni. La storia della torta caprese è legata alle tradizioni dell’isola raccontata da Alberto e Stefania Federico della storica pasticceria Bar Alberto in Piazzetta. Ma c’è una storia che val la pena di raccontare. Una storia fatta di semplicità e d’inventiva, che parte da quest’isola e si diffonde in tutto il mondo.

I titolari della storica pasticceria raccontano: «Il mito della nostra torta caprese è un cult della nostra tradizione gastronomica, che proprio quest’anno spegne la sua centesima candelina. Si narra che nel lontano 1920, esattamente 100 anni fa, in un laboratorio artigianale dell’isola di Capri, a un cuoco isolano, Carmine Di Fiore, fu commissionata da tre malavitosi, giunti sull’isola azzurra per comprare una partita di ghette per Al Capone, una semplice torta con mandorle, già conosciuta a Napoli alla corte dei Borboni dal 1700. E fu così che il giovane cuoco caprese, probabilmente nella fretta o per semplice distrazione, commise un grave errore che poteva costargli caro sia per la sua reputazione sia perché i malavitosi avrebbero potuto perdere le staffe. Si dimenticò di aggiungere la farina per completare l’impasto della torta. La mise in forno e fu così che nacque la torta caprese. I tre americani rimasero entusiasti. Oggi questa torta è conosciuta in tutto il mondo e compie 100 anni. Noi vogliamo festeggiarla, a modo nostro, con una rivisitazione della caprese in un gustosissimo panettone per festeggiare il Santo Natale e per rendere omaggio a un prodotto che è parte integrante della nostra cultura gastronomica. Ancora auguri, cara torta caprese…».
About author
You might also like
Dalla Reggia di Caserta a Fragneto Monforte. Signori, si vola
Maria Beatrice Crisci – Il 24 settembre scorso nel parco della Reggia di Caserta lo spettacolo unico del pallone aerostatico ha anticipato l’evento di sabato 14 ottobre a Fragneto Monforte,
Nantiscia al top, la band casertana al festival di Samarcanda
Maria Beatrice Crisci – Sono in partenza i Nantiscia per l’Uzbekistan. Il gruppo casertano prenderà parte, in rappresentanza dell’Italia, all’undicesima edizione del festival internazionale di Samarcanda “Sharq Taronalari” in programma dal
Casamarciano, lectio di Umberto Galimberti sul nichilismo
Pietro Battarra-Sarà Umberto Galimberti l’ospite della X edizione di “Scenari Casamarciano“. Il noto giornalista e sociologo sarà sul palco del festival stasera a partire dalle 20.30In platea ospiti d’eccezione, i
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!