Jazz Club Lennie Tristano, la presentazione a Ce Gusto Libri
-Presso l’area cultura Ce Gusto Libri compresa nell’ambito di Ce Gusto Urban Park in corso fino al primo maggio presso Villetta Giaquinto a Caserta, verrà presentato oggi pomeriggio (venerdì 29 aprile), alle 18.00, il libro Jazz Club Lennie Tristano – The Amazing Enterprise di Luisa Di Donato. Il volume è il frutto della rielaborazione della tesi di laurea dell’autrice, giovane musicista laureatasi in basso jazz presso il Conservatorio di Musica di Salerno, prendendo spunto da una precedente ricerca, svolta da Fabrizio Perla, incentrata sulle vicende musicali che hanno interessato lo storico locale normanno.
La Di Donato ha poi ricostruito tutti i concerti e gli eventi che si sono susseguiti in un quarantennio e che hanno reso lo stesso Jazz Club tra le realtà musicali più interessanti ed attive presenti in tutto il territorio nazionale. Il libro attraverso precipue narrazioni propone al lettore tutta la storia del Lennie Tristano: dagli esordi in Piazza Marconi fino a divenire una tappa obbligata per tutti i musicisti in tournèe in Italia, soprattutto tra gli anni Ottanta e Novanta, iniziando dai grandi interpreti del jazz come Chet Baker, Lee Konitz e Michel Petrucciani. L’elenco è lunghissimo e nello stesso tempo non mancano i riferimenti ai giovani musicisti che ai primordi del club aversano ebbero modo di “farsi le ossa”, come Gianni D’Argenzio, Antonio Onorato, Piero Condorelli e i fratelli Deidda. Nel corso della presentazione, oltre l’autrice, interverranno il professor Fortunato Allegro della libreria Il Dono di Aversa e l’avvocato Fabrizio Perla del Jazz Club Lennie Tristano.
About author
You might also like
Il velo dentro, il nuovo libro di Rosanna Maryam Sirignano
-Racconta la sua esperienza di musulmana italiana Rosanna Maryam Sirignano. Lo fa in un preziosovolume “Il velo dentro” Villaggio Maori Edizioni, che si fa riflessione sul valore di cui si
Caiazzo. Nuovo look per il centro storico
“Riaperto il centro storico caiatino che torna a vivere dopo un anno dalla sua chiusura perché interessato dai lavori di riqualificazione attraverso il rifacimento delle infrastrutture specifiche”. A darne notizia
La domenica di salute, in piazza il Rotary Club Caserta Reggia
Maria Beatrice Crisci – Il Rotary Club Caserta Reggia fa prevenzione sanitaria. Così stamattina in piazza Gramsci a Caserta, nell’ambito dell’iniziativa “Le Domeniche della Salute”, la prima giornata con screening