La terra dei padri, doppia affermazione per l’Amaldi-Nevio

La terra dei padri, doppia affermazione per l’Amaldi-Nevio

Redazione

-Risorgimento e Romanticismo. Connubio perfetto per portare sul podio gli alunni dell’Amaldi-Nevio Questa volta ad accrescere gli onori del nostro istituto gli alunni delle classi VD e VB che, incoraggiati e guidati dalle professoresse Maddalena Diana e Rosaria Marta Raccioppoli, hanno partecipato con entusiasmo al Concorso โ€œLa Terra dei Padriโ€. La competizione, ogni anno conta la partecipazione di numerose scuole; questโ€™anno lโ€™associazione culturale no profit โ€œTerra dei Padriโ€ ha voluto dedicare la IV edizione del concorso al Risorgimento e al Romanticismo italiano per portare i giovani, attraverso una rivalutazione di un periodo storico che ha significato per lโ€™Italia lโ€™apertura della porta verso la libertร , alla consapevolezza che altro non siamo che il risultato delle azioni del passato. Significativa lโ€™immagine scelta per rappresentare lโ€™edizione 2023: in primo piano, al centro, il figlio appoggia il capo sulla spalla del padre a testimoniare la continuitร  temporale, lโ€™esigenza di โ€œpoggiareโ€ il nuovo al vecchio, affinchรฉ le esperienze del passato non vadano perdute e la tradizione possa rinnovarsi.

I nostri ragazzi hanno colto lโ€™importanza di questo messaggio e diventando testimoni della continuitร  temporale hanno trasformato la loro consapevolezza in due testi, โ€œTricolore alla ribaltaโ€ e โ€œChissร  comโ€™eraโ€, testi che si sono aggiudicati il PRIMO e il TERZO posto del prestigioso Concorso.

โ€œTricolore alla ribaltaโ€ รจ il simbolo dellโ€™Italia che, seppur divisa dalle varie differenze che vi erano al tempo e che abbiamo scelto di sottolineare nel nostro racconto, nel Risorgimento si unifica per i perseguimento di un obiettivo comune: la conquista della libertร . Grazie a questo racconto abbiamo compreso quanto sia stato importante questo periodo storico per il nostro Paese, e, lavorando in gruppo, quanto fosse importante il contributo di ciascuno per il buon esito dellโ€™attivitร  che stavamo svolgendo. Questa esperienza ci ha sicuramenti resi piรน complici ed uniti. Ringraziamo di cuore le nostre professoresse โ€“ Questo รจ quanto, con tanta emozione ha affermato un alunno della VD dopo aver ritirato il premio, assieme ai compagni, il 23 settembre u.s., a Pescara durante la cerimonia conclusiva organizzata dallโ€™Associazione โ€œLa Terra dei Padriโ€. Con altrettanta emozione un alunno della VB ha aggiunto: – Noi, nella nostra produzione titolata โ€œChissร  comโ€™eraโ€ abbiamo scelto di condividere un breve episodio della storia del Risorgimento italiano, focalizzandoci sulla Battaglia del Volturno, abbiamo voluto celebrare il coraggio e la determinazione dei patrioti italiani nel XIX secolo. โ€“
Entusiasta la Dirigente scolastica prof.ssa Rosaria Bernabei che ha espresso il suo compiacimento affermando che queste iniziative oltre ad avvicinare i ragazzi a realtร  alternative allโ€™ambiente scolastico, consentono unโ€˜ulteriore valutazione dellโ€™offerta formativa dellโ€™ISISS Amaldi-Nevio che รจ sempre pronto alle sfide e al confronto. Che direโ€ฆ.. ad maiora semper!

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Mali d’amore e dipendenza affettiva. Incontro all’Isppref

Claudio Sacco – Mercoledรฌ 28 marzo dalle 16 alle 20 presso lโ€™Isppref Caserta, in via Unitร  Italiana 152, si parlerร  della dipendenza affettiva che colpisce quando si รจ innamorati o

Cultura

Carditello come fabbrica della conoscenza, prove di dialoghi

Claudio Sacco –ย รˆ in programma per sabato 19 maggio a partire dalle ore 10 il secondo appuntamento dal titolo “iย Dialoghi di Carditello”, ciclo di incontri sui temi della cultura, del

Spettacolo

Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili a Caserta e provincia

-Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco i principali eventi che si terranno a Caserta e in tutta la provincia. (info@ondawebtv.com) Venerdรฌ 3 novembre Sabato 4 novembre Domenica 5