Le Georgiche tornano ad Atella, reading di Pierluigi Tortora
(Claudio Sacco) – Un letterato magico e un imperatore si ritrovarono in quel di Atella. È noto infatti che l’imperatore Augusto, tornato dopo la vittoria di Azio, si trattenne ad Atella per risanare la gola e Virgilio gli lesse le Georgiche per quattro giorni di seguito. Ogni volta che la sua voce veniva meno e Virgilio si interrompeva, Mecenate leggeva in sua vece.
Sabato 21 gennaio alle ore 18,30 Pierluigi Tortora sarà impegnato nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Frattaminore in un reading sulle “Georgiche” di Virgilio con la lettura di alcuni brani tratti dai quattro libri.
Sarà l’attore e regista casertano il protagonista del secondo appuntamento delle “Letture in Terra Atellana”, sezione della winter edition di PulciNellaMente.
La riflessione introduttiva sarà a cura del Centro Studi di Archeoclub di Atella “Arturo Fratta” sul tema “Georgiche, dalla poesia della parola alla poesia dell’immagine” nella traduzione del professor Crescenzo Formicola. A seguire il cortometraggio “Atella. Città antica”.
Dopo i saluti del sindaco di Frattaminore Giuseppe Bencivenga, dell’assessore alla Cultura Antonella Lettera, del presidente dell’Archeoclub di Atella Antonio Tanzillo, seguiranno gli interventi del vicepresidente dell’Archeoclub Nunzia Chiariello e del blogger Salvatore Legnante.
PulciNellaMente Winter Edition è un progetto culturale ideato da Elpidio Iorio ed elaborato dai Comuni atellani di Sant’Arpino, sindaco Giuseppe Dell’Aversana, Orta di Atella, primo cittadino Giuseppe Mozzillo e Frattaminore guidato da Giuseppe Bencivenga. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con i fondi del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana, Politiche Per Il Turismo e Cultura”.
About author
You might also like
Al Mibact il progetto dei Comuni casertani. Firmano in 22
Ultimo atto prima di inviare le carte al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per il progetto “Mibact”, iniziativa che coinvolge 22 Comuni della provincia di
Giuseppe Zeno al Comunale di Caserta con Il Sorpasso
(Luigi D’Ambra) – Il Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta ospita da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile Giuseppe Zeno Il Sorpasso dal soggetto cinematografico di Dino Risi, Ettore Scola e
Halloween a Caserta, la grande notte della magica zucca
(Enzo Battarra) – Notte magica quella di Halloween anche a Caserta. Fioccano in città e in provincia le iniziative per quella che si preannunc ia come la “sera delle beffe”.