L’Universiade all’ombra della Reggia, aperta Casa Campania
All’ombra della Reggia di Caserta arriva l’Universiade grazie a Casa Campania: dj set, aperitivi e realtà immersiva. Uno spazio per il tempo libero di atleti e delegazioni. Fino al 14 luglio Casa Campania a Caserta, in Corso Trieste angolo piazza Antonio Gramsci, uno spazio di promozione culturale e territoriale realizzato dalla Scabec Regione Campania in occasione dell’Universiade Napoli 2019. Un punto di incontro e di informazione per i tantissimi atleti e delegazioni che sono residenti oltre che a Napoli anche nelle altre città campane. A Casa Campania si promuove il programma di eventi culturali che fino al 14 luglio affianca le competizioni sportive e si farà conoscere l’immenso patrimonio culturale e naturalistico della nostra regione, attraverso una emozionante realtà immersiva.
Ma non solo: grazie alla collaborazione con Radio Marte ci sarò un’area dedicata alle dirette di musica e talk show con artisti, musicisti e personaggi di spicco dello sport e dello spettacolo. Lo spazio sarà aperto a tutti fino al 14 luglio e ogni giorno nell’area live ci sarà animazione a cura degli speaker di Radio Marte (Gigio Rosa, Rosaria Iannacone, Dino Piacenti e altri) con concerti e ospitate dei migliori musicisti emergenti campani, ma anche di artisti più affermati con Mister Hyde e Sha-Dong.
Ci saranno inoltre momenti per la promozione delle eccellenze enogastronomiche, con degustazioni di specialità della nostra regione originarie di tutto il territorio che saranno gentilmente offerte dalle aziende di Confcommercio Caserta.
Casa Campania è legata al marchio Campania>Artecard, la card che unisce ingressi museali e trasporto pubblico, e che in occasione dell’Universiade 2019 è stata regalata (in una versione speciale) agli oltre 8000 atleti accreditati. Casa Campania è aperta tutti i giorni fino al 14 luglio dalle ore 16 alle ore 23.
Per info e programma live set: www.campaniartecard.it/
About author
You might also like
Teatro Pubblico Campano, premiati cinque giovani autori
– Sono stati ben cinquantasette i testi pervenuti ed esaminati dalla commissione artistica, a testimonianza della vena creativa di autori e autrici, da cui sono usciti i cinque vincitori di Nuove
La Notte dei Ricercatori chiude alla Reggia con Dance Well
Claudio Sacco – “Dance Well” è il progetto artistico che vede la collaborazione tra i ricercatori Neuromed, l’Associazione Parkinzone e il Centro per la Scena Contemporanea. Ad ospitare il progetto
Sant’Arpino, i ricordi di Dario Fo e la “pelle” di Napoli
(Beatrice Crisci) – Una domenica mattina particolare quella dedicata dalla comunità di Sant’Arpino a due eventi culturali susseguitisi negli stessi splendidi sontuosi ambienti seicentesche del Palazzo Ducale Sanchez de Luna.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!