Maschi in parità, il Giordani vince l’International Film Festival
– Nuovo successo per l’Itis Giordani di Caserta, diretto dalla Prof.ssa Antonella Serpico. L’istituto casertano presenta il suo ultimo video dal titolo Maschi in Parità; il lavoro conclude il progetto educazione al rispetto e alla parità, articolato in dieci incontri con i ragazzi della classe prima sez. F, indirizzo informatica, realizzato nel corso nell’anno scolastico dalle referenti Prof.ssa Valeria Giove e Rita Raucci.
Il video è stato premiato ieri come terzo classificato nella sezione speciale della XI^ edizione dell’International Tour Film Festival di Civitavecchia dedicata all’Istruzione e al rispetto dei Diritti Umani.
Il lavoro testimonia che l’autenticità degli individui deve essere rispettata a partire dal riconoscimento di pregiudizi e aspettative sociali che creano delle “gabbie” delle quali gli individui stessi non riescono facilmente a liberarsene, diventando elementi che determinano un ordine sociale deleterio per ciascun genere. Anche gli uomini, non solo le donne, devono essere coinvolti attivamente in un cambiamento culturale che consenta di modificare in maniera evolutiva, la struttura sociale che, ancora oggi, li “disegna” come antagonisti “forti” al genere femminile “debole”. Il video mette in discussione i presupposti di questo “disegno”, rappresentando una prospettiva che consenta di inquadrare il “genere” oltre le sovrastrutture culturali e sociali, cogliendo l’essenza della persona e accettandola per quella che è. Il video rappresenta una parte di un percorso più articolato inserito nell’offerta formativa dell’istituto in modo stabile, concretizzando un significativo intervento formativo a favore degli studenti, atto a scardinare la gran parte di quegli stereotipi che, per la loro radicata diffusione, vengono purtroppo percepiti come normalità.
About author
You might also like
Terremoto in Appennino. A Caserta nessun danno
(Beatrice Crisci) – Ha tremato nel corso della notte l’Appennino. L’onda sismica è partita dalla fascia centrale ma si è propagata lungo la dorsale nazionale interessando, anche se in minima parte,
La Befana arriva al Comunale. A teatro con mamma e papà
Maria Beatrice Crisci – Un appuntamento davvero speciale quello di domenica 7 gennaio con la Compagnia teatrale La Mansarda diretta da Roberta Sandias. Infatti, nell’ambito della XV Edizione della rassegna
Covid-19 e medici, lettera aperta della presidente Bottiglieri
Maria Beatrice Crisci – «21 febbraio 2020 – 21 marzo 2020. È trascorso un mese e stiamo combattendo una guerra che sembra non finire con tante, troppe vittime. Quando e