Natale all’ombra della Reggia, 4 presepi di artisti casertani
Maria Beatrice Crisci (foto in copertina di Giuseppe Vaccaro)
-Quattro artisti, quattro diversi modi di interpretare il presepe, quattro luoghi casertani dove far nascere la speranza. Carlo de Lucia, Alessandro Del Gaudio, Roberto Pagliaro e Giuseppe Vaccaro
La scelta è caduta sui tre siti Unesco patrimonio dell’umanità, ovvero la Reggia, il complesso monumentale di San Leucio e l’Acquedotto carolino. A questi prestigiosi siti si unisce il Monumento ai Caduti dedicato agli eroi di Caserta. Giuseppe Vaccaro colloca i suoi personaggi davanti alla Reggia. Il suo presepe è pop come del resto la sua arte.
Portano il vaccino i tre Re Magi di Alessandro Del Gaudio, anticipando così il 27 dicembre per il V-Day. L’artista fa nascere il Bambin Gesù nel Belvedere di San Leucio. E sono i Ponti della Valle ad accogliere la nascita di Gesù nell’opera di Carlo De Lucia. Quindi, Roberto Pagliaro, artista maddalonese. E’ lui a portare il Presepe sotto il Monumento ai Caduti.
About author
You might also like
Bella di notte, l’antica Capua splende nella Campania by Night
Maria Beatrice Crisci – Continuano gli appuntamenti curati dalla Scabec e realizzati dalla Regione Campania per la valorizzazione del territorio regionale. Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre in programma visite guidate serali,
Vanvitelli e la cripta della Chiesa di San Francesco di Paola
Tiziana Barrella -Ciò che si percepisce, scendendo i pochi gradini che separano il piano superiore dell’antica chiesa di San Francesco di Paola (CE) al luogo ove sono deposti i resti
Sergio Rubini, la “ristrutturazione” finisce in Teatro di Cortile
-Sarà il divertente racconto in forma “confidenziale” di Sergio Rubini a inaugurare la quarta settimana di Teatro di Cortile 2021 nel suggestivo palcoscenico di Palazzo Firrao Napoli, rassegna ideata e organizzata dal