Benvenuta estate! Il sole di Alessandro Del Gaudio su Vanvitelli

– Un benvenuto all’estate casertana, in cui speranze di salute si sommano a tensioni di libertà. Mai la bella stagione è stata così desiderata. Il benvenuto lo dà l’artista Alessandro Del Gaudio utilizzando nel suo dipinto l’immagine simbolo della statua di Vanvitelli che splende al sole. E sì, quest’anno il 20 giugno è stato indicato come il giorno del solstizio d’estate. In questa data alle 23,43 l’inizio ufficiale dell’estate astronomica. La giornata più lunga dell’anno è giunta in anticipo rispetto alla più consueta data del 21. Ciò è spiegabile con il fatto che il solstizio non ha una data fissa, a causa della cosiddetta precessione degli equinozi, che ogni anno fa slittare l’evento di qualche ora.
Storicamente piazza Vanvitelli a Caserta rappresenta la storia della città. Qui il Villaggio Torre ospitava il mercato, qui hanno trovato sede il Municipio, la Prefettura, la Questura e fino a qualche anno fa la Banca d’Italia. E in mezzo alla piazza c’è Lui, il genio dell’architettura, Luigi Vanvitelli, adottato per sempre dai casertani. La statua fu realizzata dal bravo scultore marcianisano Onofrio Buccini.
Ebbene, l’artista Alessandro Del Gaudio, casertano di San Prisco, ha inteso nel suo acquerello sintetizzare l’ingresso dell’estate con l’immagine della statua di Vanvitelli baciata dal sole. L’arrivo della bella stagione è anche l’auspicio di un nuovo corso, di una rigenerazione umana, sociale ed economica. Sono due soli che si specchiano, l’astro infuocato che dà vita alla Terra e la mente geniale dell’architetto della Reggia. E allora “benvenuta, estate”, che questa sia proprio una bella stagione!
About author
You might also like
Festival della Vita, la Fidapa va alla riscoperta del buon vivere
– La Fidapa, Federazione italiana donne arti, professione, affari, sezione di Caserta, il movimento di opinione indipendente, che incoraggia tutte le donne ad una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa
Manzoni. Liceo biomedico, un corso per l’uso del defibrillatore
Claudio Sacco – Un corso per abilitare alla rianimazione con l’uso del defibrillatore: è questo in sintesi il progetto innovativo attivato quest’anno in esclusiva per gli studenti del liceo Manzoni
Alla scoperta dei mulini di Triflisco, c’è Arianova nel borgo
Maria Beatrice Crisci -L’associazione culturale «La teca bellonese» ha organizzato per mercoledì 11 agosto l’evento «Il borgo dei Mulini a Triflisco. Una storia cantata e illustrata». L’iniziativa si terrà nell’antico Mulino
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!