NostosTeatro ad Aversa, il ritorno a casa della beat generation
– Il Nostos Teatro (via Brodolini, 6 – Aversa) porta con sé il riferimento a un viaggio nel mito. «Nostos» è infatti il termine che in greco indica il ritorno a casa, soprattutto quello degli eroi. Ed eroici autori sono stati quelli della beat generation.
Nel giorno dell’Epifania il luogo scenico aversano propone alle ore 20 «The beat goes on», reading sulla beat generation raccontando Fernanda Pivano. Lo spettacolo nasce da un’idea di Gina Oliva, che ha curato anche la selezione testi, l’allestimento e la regia, insieme con Dimitri Tetta e Giovanni Granatina. Entrambi sono interpreti. Con loro Marika Frongillo, Giuliana Gravino, Mariateresa Vargas, Rita Otranto, Giusy Ruggiero, Francesco Toraldo e Bruno Cassandra. Gli interventi musicali e le sonorizzazioni sono di Danilo Turco.
E se «The beat goes on», il mito continua a vivere anche in Italia, è proprio grazie alle traduzioni di quel genio che è stata Fernanda Pivano. «Che fascino la beat generation!», scrive Enzo Battarra sul quotidiano Il Mattino. «Questa sera se ne può bere a pieni sorsi ad Aversa. Il riferimento è all’appuntamento delle ore 20 al Nostos Teatro, luogo consacrato al Moonshine, il famoso whisky illegale che deve il suo nome alla pratica della distillazione clandestina, fatta appunto di notte alla luce della luna. Il Nostos Teatro si propone proprio come una distillazione clandestina di parole e note, come la cambusa di una nave filibustiera che diventa alcova notturna di poesia e letteratura, di musica elettronica e strumentale, di fotografia e video, di rum e vino buono».
About author
You might also like
Olimpiadi di Fisica, riconoscimenti agli studenti del Pizzi
Luigi Fusco -Nell’anno della ripresa delle manifestazioni extra-scolastiche in presenza, numerosi sono stati i successi raggiunti dagli studenti delle superiori della provincia di Caserta: sia in ambito umanistico che scientifico.
Romanzi dimenticati e onomastici, omaggio a Santa Fabiola
Luigi Fusco -Nel 1854, Nicholas Weisman, arcivescovo di Westminster, scrisse un romanzo storico intitolato Fabiola o la chiesa delle catacombe. Un vero e proprio omaggio letterario a Santa Fabiola, nobile
Giuseppe Zeno al Comunale di Caserta con Il Sorpasso
(Luigi D’Ambra) – Il Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta ospita da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile Giuseppe Zeno Il Sorpasso dal soggetto cinematografico di Dino Risi, Ettore Scola e