Notte dell’Appia, i siti archeologici conquistano i visitatori
-Grande successo di pubblico alle visite guidate organizzate in occasione della “Notte dell’Appia“, evento promosso a conclusione della X della rassegna “La Città sotto la Città”. I monumenti, i siti archeologici, i musei, le chiese ed luoghi di interesse storico dei comuni dell’Appia coinvolti nella manifestazione sono stati letteralmente invasi da centinaia di persone.
Casagiove, Casapulla, Curti, San Prisco, Santa Maria Capua Vetere, San Tammaro e Capua sono state le cittadine comprese nel progetto di valorizzazione del patrimonio culturale locale promosso dalla Regione Campania che ha avuto come capofila il comune sammaritano.
Appassionati e curiosi di arte ed archeologia hanno avuto così la possibilità di conoscere edifici storici e aree archeologiche di grande rilevanza monumentale, siti poco conosciuti e spesso non rientranti nei percorsi turistici del territorio casertano. Non solo cultura ma anche intrattenimento. In tutti i luoghi coinvolti nell’iniziativa si sono svolti concerti che hanno avuto come protagonisti diversi esponenti della musica leggera italiana e della tradizione napoletana. Non sono mancati, infine, le degustazioni di alcuni prodotti tipici della Terra di Lavoro.
About author
You might also like
Cocciante, l’ultima tappa del tour è al Real sito di Carditello
-Dopo il grande successo per le tappe del nord e centro Italia che hanno segnato il ritorno di Riccardo Cocciante sul palco dopo 10 anni, venerdì 2 settembre alle ore 21 presso il
Caserta, con Max Coppeta l’optical art entra a Palazzo (Reale)
Claudio Sacco – L’arte è di casa alla Reggia di Caserta. Venerdì 11 maggio alle ore 17 nella sala di Alessandro il vernissage di Max Coppeta, esponente della optical art.
Halloween a Caserta, tra scary hour mostre e letture a tema
Emanuele Ventriglia -Notte magica quella di Halloween. Al grido di «dolcetto o scherzetto» stasera saranno in molti a celebrare questo nuovo rito d’importazione, una festa delle streghe e degli orrori,