Oltre lo specchio. OmniarteCaserta al Teatro Città di Pace
Claudio Sacco
– OmniarteCaserta, Centro artistico, domani 22 giugno alle ore 20.30 presenta lo spettacolo di musica e danza “Oltre lo Specchio”, presso il Teatro “Città di Pace”, in via SS.Nome di Maria, a Puccianiello. Tema centrale dello spettacolo è il viaggio che ogni artista compie verso la realizzazione della propria unicità. Per il ballerino è compagno di viaggio lo specchio. Maurice Béjart scrive: “Quando entri nella sala di danza, lo specchio ti si para davanti immediatamente. Si incolla a te, ti aspira, ti inghiotte, ti divora. Sei felice, lo guardi. Dentro di lui, credi di vedere te stesso. Immagini questo specchio come un fratello gemello. E’ un traditore. Non avere nessuna considerazione per lui, non un solo sguardo. Tutto quello che ti racconta non è che menzogna. L’immagine di te che riflette è l’immagine più ingannevole, più erronea, più soggettiva. In questo specchio, vedi soltanto ciò che vuoi ben vedere. E quello che vuoi vedere, non sei tu, mai, ma è quello che vorresti essere. Allora, davanti allo specchio, un sorriso ironico, un sorriso che tu conosci bene, e poi passa oltre. Adesso, lì, al centro della fronte, un po’ sopra le sopracciglia, tra i due occhi, vedi, c’è un punto. Ebbene, qui tu hai uno specchio interiore, uno specchio dello spirito e del cuore”. I giovanissimi danzatori di OmniarteCaserta accanto ad artisti professionisti intraprenderanno questo viaggio attraverso le coreografie di Fabrizio Coppo, direttore artistico di Omniarte, e dei maestri, coreografi, Annalisa Brignola e Giacomo Colletti. La danza classica, con l’ atmosfera impalpabile e poetica di un sogno, sulle musiche di Tchaikovsk, Chopin, Minkus, Adam, Glazunov, Saint–Saëns. Il contemporaneo sulle musiche di Armand Amar, Billie Eilish, Jerry Folk. Il flamenco sulle musiche di Dorantes e di Josè Galvan. I piccoli e i giovani allievi di Omniarte si cimenteranno, anche, in una delle esperienze più difficili per un danzatore: ballare con la musica dal vivo. Danzeranno “Istantanee” sulle musica di Claude Debussy, per la coreografia di Fabrizio Coppo, interpretata da Anastasia Cecere, al flauto traverso e Sara D’Allocco, al pianoforteAnastasia Cecere e Sara D’Allocco continueranno la loro esibizione con un omaggio a Nino Rota. Ospite speciale della serata un artista internazionale, una persona di grande talento e umanità: Fernando Montaño, primo ballerino del Royal Ballet di Londra.
About author
You might also like
A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. C’è La Mansarda
Pietro Battarra – A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. C’è aria di festa e la compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco è pronta a festeggiare il martedì grasso con un evento unico nel
Dialoghi con la Reggia. Il Parco reale e le sue fioriture
(Comunicato stampa) -Primo appuntamento del 2024 con Dialoghi con la Reggia. La community della rete ha scelto come tema le fioriture del Parco reale. Lunedì 22 gennaio, alle ore 16,
Bella di notte, visite ed eventi nei “labirinti” dell’Antica Capua
Pietro Battarra – “Antica Capua di Notte” è il programma di aperture straordinarie e visite guidate presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, promosso dalla Scabec-Regione Campania in collaborazione