Prenotazione? No grazie. Ma solo per i fedelissimi della Reggia
La Reggia di Caserta semplifica in sicurezza il sistema di accesso al pubblico fidelizzato. Da lunedì, i possessori dell’abbonamento REstart potranno entrare da corso Giannone senza prenotare. A tutti gli altri abbonati verrà data la possibilità di “convertire” il proprio titolo e accedere al Complesso vanvitelliano dal centro della città senza obbligo di prenotazione.
La Reggia di Caserta e il concessionario del servizio di biglietteria Opera Laboratori Fiorentini hanno portato a termine una complessa procedura che consentirà di accogliere i visitatori più fedeli senza ricorrere a procedure online.
I titolari del REstart potranno recarsi da lunedì, 21 settembre, direttamente all’accesso di corso Giannone e esibire il proprio abbonamento, in formato cartaceo o digitale. Il personale di Opera Laboratori Fiorentini provvederà a tracciare l’ingresso, procedura indispensabile in ragione delle norme anti Covid 19, mediante appositi palmari. All’uscita dal Complesso vanvitelliano, l’abbonato dovrà nuovamente “strisciare” il proprio titolo di accesso.
Per coloro che sono in possesso di abbonamento in corso di validità, sottoscritto prima del giugno scorso (quindi non REstart), è, invece, possibile richiedere la conversione del proprio tagliando compilando un modulo online all’indirizzo https://forms.gle/XZMohHyXtZxfV6vDA. Riceveranno poi una mail con la quale verrà comunicata la modalità per ottenere un nuovo titolo di accesso che permetterà l’ingresso esclusivamente da corso Giannone con le medesime modalità degli abbonati REstart. Nel frattempo, gli abbonati sono tenuti a prenotare dalla piattaforma TicketOne, potendo scegliere tra i due diversi accessi.
L’iniziativa di consentire l’accesso ai visitatori più assidui dal cuore della città senza l’obbligo di prenotazione è stata fortemente voluta dal Direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei. L’Istituto museale, vicino alle esigenze e alle istanze del territorio, intende favorire il radicamento del senso di responsabilità condivisa. La Reggia di Caserta, istituto del MiBACT che ha nella propria mission anche lo sviluppo di opportunità di migliore accesso, di conoscenza, di creatività e di diletto, conscia dell’importante ruolo che riveste per il territorio in termini di socializzazione e aggregazione, ha profuso grandi sforzi in questi mesi per dare ascolto alle tante richieste dei suoi pubblici.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Virtuosi di Sansevero, i concerti della Fondazione Napolitano
(Comunicato stampa) -Tornano i concerti dei Virtuosi di Sansevero nell’ambito della stagione concertistica della Fondazione Napolitano: l’appuntamento è per martedì 25 giugno alle ore 17, all’Archivio di Stato di Napoli, dove andrà in scena
Trianon Viviani, storie teatrali di “Sirene signore e signorine”
-Sirene, signore e signorine è il titolo della performance del progetto speciale la Scena delle Donne – Percorsi teatrali con le donne a Forcella, ideato e curato da Marina Rippa per f.pl. femminile plurale, in
Quanti premi per Enzo Avitabile, merita proprio una medaglia
Maria Beatrice Crisci – I due Nastri d’Argento per le composizioni musicali del film Indivisibili sono solo gli ultimi riconoscimenti attribuiti al maestro Enzo Avitabile. Martedì prossimo, infatti, alle 12