Caserta, Reggia. Aperture straordinarie ed eventi dal 5 ottobre
-Presentato il programma delle iniziative del Piano di Valorizzazione della Reggia di Caserta. «Sette giornate – ha sottolineato la direttrice Tiziana Maffei in web press conference su Zoom – con una programmazione molto mirata e strutturata affinché anche il rapporto con il pubblico sia gestito e pianificato». In collegamento anche Vincenzo Mazzarella, Funzionario Valorizzazione della Reggia di Caserta.

Si parte il 5 ottobre con Coltiviamo il Museo! Horticultura. Focus tematici e Laboratori didattici per bambini). Un progetto di Legambiente che andrà avanti per circa un anno. Una giornata ispirata, dunque, agli obiettivi dell’Agenda 2030 “Salute e benessere”, “Istruzione di qualità”, “Città e comunità sostenibili”, “Consumo e produzione responsabili”, “La vita sulla Terra”, “Partnership per gli obiettivi”.
Il 14 novembre c’è la Notte dei Musei con l’apertura serale degli Appartamenti Reali. Visite accompagnate e focus tematici. Ispirata all’obiettivo dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità”.
Il 23 novembre per i 40 anni dal terremoto dell’Irpinia, apertura serale degli Appartamenti Reali. Visite accompagnate e focus tematici su opere della collezione Terrae Motus. Ispirata all’obiettivo dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità”. Il 27 e 28 novembre la Notte europea dei ricercatori, apertura serale e workshop al Cannocchiale e agli Appartamenti Reali. Ispirata agli obiettivi dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità” e “Partnership per gli obiettivi”.
Quindi, l’8, il 22 e il 29 dicembre con aperture straordinarie di martedì, normalmente giorno di chiusura. Iniziative natalizie agli Appartamenti Reali e al Parco Reale. Ispirata agli obiettivi dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità” e “Partnership per gli obiettivi”.
About author
You might also like
Confindustria Caserta, borse di studio per 26 giovani
–Confindustria Caserta. L’emergenza sanitaria non ha fermato l’assegnazione delle borse di studio per i figli dei dipendenti delle aziende associate. Il tradizionale appuntamento annuale dell’Associazione di via Roma è giunto
Napoli Teatro Festival Italia, Vinicio Marchioni a Pietrelcina
Claudio Sacco -Fa tappa all’Anfiteatro Naturale di Pietrelcina il Napoli Teatro Festival Italia. Domani (sabato 18 luglio), la tredicesima edizione, diretta per il quarto anno da Ruggero Cappuccio, fa tappa all’Anfiteatro Naturale
Poc Campania. A San Prisco 40 mila euro per la Notte di Diana
Al progetto proposto dal Comune di San Prisco, nell’ambito del ‘Poc Campania 2014/2020 – Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura’, viene approvato dalla commissione esaminatrice ed ottiene un
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!