Bacoli, la Casina del Fusaro si tinge di Rosso Vanvitelliano
-Il Grand Tour di «Rosso Vanvitelliano» nei siti storici della Campania fa tappa alla Casina Vanvitelliana del Fusaro di Bacoli. L’appuntamento è per giovedì 23 luglio alle 21. Lo spettacolo teatrale è stato scritto da Patrizio Ciu. Il progetto è sostenuto dalla Regione Campania, prodotto dalla Scabec, ideato e realizzato da Ali della Mente, Compagnia della Città e Fabbrica Wojtyla.
«La sfida – spiega Patrizio Ciu – è rendere vivi i luoghi della memoria con interventi che restituiscano al teatro la sua funzione itinerante, di messaggero di cultura, di diversità e di riflessione. È occasione per restituire a Carditello la dignità che in modo scellerato era stata mortificata dalla grettezza e dalla ignoranza. Credo sia il miglior modo, attraverso i suoi giovani più autentici e appassionati, di evidenziare la rinascita della Campania».
Dopo la Casina Vanvitelliana, Rosso Vanvitelliano farà tappa nel cortile di Palazzo D’Avalos di Procida, all’Aperia della Reggia di Caserta, nella piazza Caio Ponzio Telesino di Benevento, nella piazza Alfredo di Marsico di Avellino e al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli. «Rosso Vanvitelliano» è quindi un’autentica rievocazione e valorizzazione di particolari siti storici della Campania realmente o idealmente legati all’impronta del grande architetto.
About author
You might also like
Commercialisti e avvocati, incontro con la Commissione Tributaria
La Commissione Tributaria Provinciale ha organizzato per mercoledì 22 febbraio un incontro di studio sul tema: “Recenti orientamenti giurisprudenziali sul processo tributario”. L’evento è stato promosso in collaborazione con l’Ordine
Natale 2023. Il messaggio di monsignor Angelo Spinillo
“Il Signore nasce in un’umanità segnata dal peccato e dall’egoismo: in un tempo segnato dalla guerra, l’augurio è che possiamo incontrare la luce che dona ricchezza di bene e di
Liceo Manzoni. Enrico Ianniello presenta Alfredino, laggiù
-Un graditissimo ritorno al liceo Manzoni di Caserta quello di Enrico Ianniello, già autore di romanzi di successo, oltre che attore, regista e interprete casertano. Mercoledì 27 aprile alle ore