Siti Reali Borbonici e San Leucio, un seminario al Belvedere
–I Siti Reali Borbonici e San Leucio: le nuove acquisizioni storiografiche, è il titolo del Seminario di Studi che si svolgerà sabato 4 dicembre, dalle 10.30, presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio di Caserta. La conferenza è stata promossa dall’ente Real Belvedere di San Leucio-Caserta, dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione Real Sito di Carditello, da COSME B.C. – Centro Osservatorio sul Mezzogiorno d’Europa/Beni Culturali, dal Centro di Formazione ASFor-EuroLearning Caserta, dai Cavalieri della Tavola Campana, dal Club per l’Unesco di Caserta, dalla Società di Consulenza Strategica Economica e Finanziaria NOMISMA S.p.A e dal Comune di Caserta. I Saluti saranno a cura del Prof. Francesco d’Ippolito, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, del Prof. Giulio Sodano, Direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, di Carlo Marino, Sindaco di Caserta, e di Antonio Salerno, Direttore del Museo Archeologico dell’Antica Calatia.
A seguire ci sarà la presentazione dei volumi di Angelo De Falco, La costruzione dello Stato moderno borbonico; la sperimentazione sui Siti Reali napoletani, e di Ippolito Santangelo Spoto, La comunità di San Leucio attraverso i bilanci familiari: Le Tisseur de San Leucio, a cura di Lidia Falcone. Introduce il Prof. Giuseppe Cirillo, Professore di Storia Moderna, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Ci saranno poi gli interventi dei professori Antonio Tisci, Gian Maria Piccinelli e Jolanda Capriglione, dell’ateneo vanvitelliano, e del Dirigente Scolastico Antonio Puca.
About author
You might also like
Storie di sport e di uomini. Federico Buffa al Comunale di Caserta
( ) – Le storie dello sport sono storie di uomini. Sono storie che scorrono assieme al tempo dell’umanità, seguono i cambiamenti e i passaggi delle epoche, a volte li superano.
C’è una Capua che fa moda, è nato lo showroom di Kilesa
(Enzo Battarra) – Un open space di 300 metri quadri che si affaccia sulla regina viarum, l’Appia. Nasce così a Capua lo showroom del brand di moda Kilesa per volontà dell’imprenditrice
18 maggio. E’ oggi la Giornata Internazionale dei Musei
Pietro Battarra – Oggi è la Giornata internazionale dei Musei. Riaprono al pubblico Castel Sant’Elmo (Napoli) e la Certosa di San Lorenzo (Padula). L’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!