Beni culturali e deontologia dell’informazione, c’è il corso
-Il Museo Nazionale Archeologico di Napoli in rete con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, domani 15 settembre dalle 9.30 alle 13.30. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del corso di formazione “I beni culturali nella deontologia dell’informazione”. Interverranno Paolo Giulierini, Direttore del MANN, Serena De Simone, giornalista e curatrice del libro “Giornalismo è Cultura”, Luigi Vicinanza, Presidente MAV-Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, e Antonello Paolo Perillo, caporedattore TGR Campania. Concluderà i lavori Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania, modererà il convegno Antonella Carlo, Responsabile Ufficio Comunicazione del Museo Archeologico.
L’iniziativa si terrà presso l’Auditorium del museo e comprenderà gli accessi alle mostre “Gladiatori” e “Moebius. Alla ricerca del tempo”, vere e proprie visite guidate incentrate sui nessi tra comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
About author
You might also like
Festa dell’Assunta, quando Matilde Serao veniva in provincia
Augusto Ferraiuolo, (opera in copertina di Battista Marello) – Quando qualche anno fa mi capitò di assistere alla processione per la SS. Assunta e San Simmaco, a Santa Maria Capua Vetere
PNRR e beni confiscati: finanziati i progetti di Agrorinasce
-Dalla graduatoria approvata dall’Agenzia per la coesione, nell’ambito del finanziamento di progetti di riuso e valorizzazione dei beni confiscati previsto dal PNRR e dal Codice Antimafia, emerge il grande risultato ottenuto
Nasce AmaRè, il liquore della Reggia targato Andrea Petrone
Enzo Battarra – “Noi siamo una Reggia del mondo, non siamo di Caserta, neanche della Campania, neanche dell’Italia, perché siamo un bene Unesco. Però mi piace l’idea che la Reggia cresca