Spazio Virale, la Pasqua speciale con la lotteria di beneficenza
– L’associazione culturale giovanile Spazio Virale quest’anno per la domenica di Pasqua 4 aprile ha pensato a un’estrazione di beneficenza per aiutare i meno fortunati. «A causa del covid molte disuguaglianze e difficoltà sono aumentate e solo in questo modo possiamo superarle, rinascendo da momenti difficili per regalare sorrisi. Noi giovani vogliamo lanciare questo segnale per Pasqua: aiutare i meno fortunati e mostrare come uniti si può fare la differenza». Spiega così Rocco Capasso, presidente dell’associazione con sede in Sant’Arpino. Molte le adesioni nel Comune casertano grazie all’impegno dei giovani dell’associazione e grazie all’aiuto dei giovanissimi della parrocchia di Sant’Elpidio.
L’estrazione prevede l’acquisto di biglietti tramite la pagina social Spazio Virale o nella parrocchia di Sant’Elpidio. Il ricavato verrà completamente devoluto a favore della Caritas e l’estrazione prevede l’assegnazione di due vincitori che riceveranno in premio il simbolo della ricorrenza, l’uovo di Pasqua. Spazio Virale con questo progetto vuole aiutare, soprattutto in questo momento così complicato, i meno fortunati, vuole essere presente. L’intento è quello di celebrare questa ricorrenza riscoprendo i valori veri lanciando un messaggio ai più giovani: ognuno di noi può fare qualcosa per aiutare i meno fortunati a vivere un presente e un futuro più sereno.
About author
You might also like
Liceo Manzoni, la prevenzione a scuola con il Campus Salute
Maria Beatrice Crisci -La prevenzione entra al liceo Manzoni con il Campus Salute. L’intervista alla preside Adele Vairo
Yamaha Music School. Compositori in Concerto a Caserta
Claudio Sacco – Domenica 5 maggio, alle ore 16, gli allievi delle scuole Yamaha di tutta Italia si esibiranno nella bellissima sala Carlo III del Grand Hotel Vanvitelli a Caserta, dove
Sagra del Galluccio, “In vico veritas” a Conca della Campania
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv – La 44 esima Sagra dell’uva di Galluccio giunta ormai all’ultima tappa diventa un punto fermo per lo sviluppo dell’intero territorio dell’alto casertano per migliorare