Storie dentro storie, mostra di Assunta Tammaro a Casagiove
–Storie dentro storie, come raccontare il bello attraverso le arti visive. È da questo inciso che prende le mosse la personale dell’artista Assunta Tammaro, la cui inaugurazione ci sarà sabato 2 settembre, alle 18.00, presso l’ex Quartiere Militare Borbonico di Casagiove.
La mostra è a cura di Antonella Botticelli, mentre il testo critico è a firma di Luigi Fusco che, al riguardo, si è soffermato sugli aspetti stilistici e sui rimandi poetici dell’autrice casertana evidenziando quanto nella sua pittura siano presenti “forme e contenuti astratti e simbolici” che, a loro volta, prendono “spunto da una celebre poesia della poetessa Alda Merini nella quale si sottolinea ed evidenzia bellamente la profondità dell’animo umano, che in se contiene infinite storie, tutte diverse da raccontare con amore e cura”.
Assunta Tammaro ha al suo attivo importanti esposizioni collettive su tutto il territorio nazionale ed una personale nella città di Napoli. Dipinge su diversi fondi, anche di recupero, e le sue opere nascono, come spesso afferma, da momenti di “follia” durante i quali le mani sporche di colori trasferiscono alla tela il suo stato d’animo. Molto spesso il suo stile astratto ed emozionale si fonde con il suo amore per la natura e con il suo passato di artigiana dando vita ad opere materiche e a dipinti realizzati anche con smalto per le unghie.
La personale sarà visitabile fino al 10 settembre prossimo. Nel contempo la stessa esposizione farà da cornice ad altri eventi.
Già domenica 3 settembre, alle 18:30, ci sarà la presentazione del libro Fabbriche Arte e mestieri, di Mariella e Mauro Giaquinto, edito da Giuseppe Vozza, dedicato agli sviluppi artistici, industriali ed artigianali promossi e diffusi dai Borbone nel Regno delle Due Sicilie. Per l’occasione introdurrà la professoressa e storica dell’arte Rosa Fiorillo con il contributo La forma dell’arte.
Sabato 9, sempre alle 18.30, vi sarà la sfilata di abiti realizzati dalla cooperativa sociale NewHope, la sartoria etnica dove vi lavorano donne migranti impegnate nel rafforzare i propri diritti attraverso veri e propri laboratori di moda.
Domenica 10, infine, vi sarà la serata teatrale con l’evento Ti presento il teatro, per la regia di Domenico Palmiero: una sorta di “viaggio di parola nei sentieri della drammaturgia napoletana contemporanea e non”.
About author
You might also like
Il Coraggio dei Bambini, a Napoli per una donazione di sangue
– Ancora una volta l’associazione Il Coraggio dei Bambini, all’insegna dell’hashtag #insiemecelapossiamofare, scende in campo per concretizzare gesti di solidarietà e beneficenza. L’associazione di Aversa, fondata da genitori di bambini
Un borgo di Libri. Omaggio allo scrittore Francesco Durante
Alessandra D’alessandro -La settima giornata di “Un borgo di Libri”, il festival della letteratura diretto da Luigi Ferraiuolo, è un omaggio allo scrittore e editor Francesco Durante tra arte, poesia
Natale in cucina, anguille e capitoni tra fughe e inseguimenti
Michele Scognamiglio Luca: ‘O capitone addò se n’è scappato? Concetta: Miez ‘e gravune, sott’ ‘o focolare Luca: Vedimm si ‘o putimm acchiappà Eduardo De Filippo, “Natale in casa Cupiello” –