Tre Farine Aversa, in tavola menù gourmet dei fratelli Ferraro
– Stesso nome e steso format, ma soprattutto stesso stile. Tre Farine diventa un brand sinonimo di qualità e di accoglienza. Cambia la location, anzi raddoppia. Da Caserta ad Aversa il passo è breve. Eppure nella città della Reggia gli ambienti dello storico palazzo di via Cesare Battisti fanno intendere una relazione con il monumento borbonico, richiamano la solennità dei luoghi vanvitelliani. Nell’operosa città normanna la storia lascia spazio alla funzionalità, all’accessibilità, alla contiguità di viale Olimpico con gli snodi stradali e le attività imprenditoriali. Eppure gli ambienti di entrambi i locali hanno lo stesso stile raffinato e pratico al tempo stesso, grazie alla cura dell’architetto Paolo Perilli.
Gli ampi spazi di Aversa potranno ospitare anche 250 persone tra interno ed esterno. La proposta gastronomica è quella già collaudata in modo vincente a Caserta. L’intuizione che attinge dalla storia è la Reale Carta dei vini della Vigna del Ventaglio, felice intuizione borbonica per la disposizione dei vigneti nel borgo di San Leucio.
I protagonisti di questo racconto di gusto sono i fratelli Nicola e Ivan Ferraro, imprenditori attenti a offrire una proposta gastronomica capace di andare incontro a tutte le esigenze, nella consapevolezza che ogni sapore è un sapere. Tutti, nel sedersi a tavola, possono realizzare un proprio percorso fatto di tradizione e innovazione, nel segno di un territorio che è la fertile e prodiga Campania Felix, tra terra e mare.
All’inaugurazione in terra aversana il polpo con patate e agrumi ha avuto come competitor il piatto solo convenzionalmente povero dei friarielli e fagioli. E come primi i gamberi e pistacchio hanno duellato con lo spaghettone ai due pomodorini. Partita aperta per i secondi tra il tonno rosso e verdure e lo stracotto con patate e ribes. Il finale lieto ha offerto la scelta tra una cheesecake scomposta e l’appropriato panettone.
Tre Farine, straordinarie avventure per fini palati.
About author
You might also like
Capodanno e botti, vince l’appello al buon senso
(Beatrice Crisci) – Poteva andare peggio, ma fortunatamente così non è stato. Il dato dei feriti per i botti nella notte di San Silvestro continua a calare e da qualche
I commercialisti verso i mercati esteri. Roadshow al Belvedere
Sarà Caserta ad ospitare venerdì 16 settembre la sesta tappa del roadshow dal titolo “I commercialisti verso i mercati esteri”, l’iniziativa promossa dalla commissione di studio “Internazionalizzazione delle imprese” del
Pinacoteca di Sant’Arpino. Presentato progetto di ristrutturazione
L’Amministrazione Comunale di Sant’Arpino, guidata dal sindaco Giuseppe Dell’Aversana, ha approvato il progetto “Il fascino dell’Arte al Palazzo della Città”: un articolato piano per ristrutturare, ammodernare e rilanciare la Pinacoteca