Tutti con il naso all’insù per le stelle, si festeggia San Lorenzo

Tutti con il naso all’insù per le stelle, si festeggia San Lorenzo

Maria Beatrice Crisci

-Nell’immaginario collettivo la notte del 10 agosto rimane quella in cui si possono ammirare le famose «lacrime di San Lorenzo», scientificamente note come sciame meteorico delle Perseidi. È questo il gruppo di stelle che «arde e cade», volendo citare la poesia di Giovanni Pascoli. Chiunque abbia un desiderio da esaudire, e magari lo abbia coltivato tutto l’anno, deve pensarci in questa notte. Allora, tutti con gli occhi in alto, perché la notte stellata più romantica e attesa dell’estate sta per arrivare. Gli esperti avvertono che quest’anno lo spettacolo della cascata astrale raggiungerà il picco massimo dello sciame si verificherà il 13 agosto.

In provincia di Caserta diversi gli eventi che hanno come tema le «lacrime di San Lorenzo». Ricordiamo che nella frazione di Casolla, sono iniziati i festeggiamenti in onore di San Lorenzo Martire, cui il borgo è molto devoto.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9277 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il Mezzogiorno che va per mare. ASI Caserta: “Crea sviluppo”

Luigi D’Ambra – “Economia del mare e sviluppo territoriale”. Se ne è parlato a Gaeta nel corso di un convegno organizzato dalla Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico. Presente il vertice dell’Asi

Spettacolo

Carditello, sul palco Stefano Massini e Luca Barbarossa

Redazione -Il Carditello Festival continua il 22 luglio con il format “La verità, vi prego, sull’amore”, con protagonisti Stefano Massini e Luca Barbarossa. Un racconto sull’amore attraverso storie portate sul palco da Massini, intrecciate

Primo piano

Partigiani del bene, artisti uniti sul web per don Peppe Diana

Maria Beatrice Crisci – Tanti straordinari artisti e partigiani del bene, tutti insieme per un canto libero per don Peppe Diana. Domani 19 marzo sarà il 27esimo anniversario dalla sua