Un contest per Vanvitelli, MineCreative in Biblioteca Tescione
– Sono cominciati ufficialmente i laboratori del contest Giochi d’acqua, mito arte e storia nel parco della
Reggia di Caserta organizzati dall’associazione culturale MineCreative, in collaborazione con la Biblioteca
Tescione di Caserta, nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane promosse dall’assessore alla cultura del
Comune di Caserta Enzo Battarra e dallo staff dell’Ufficio Cultura.
Ad aprire le attività sono stati gli alunni delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo Viviani di San Marco Evangelista. Attenta è stata la partecipazione degli studenti e dei loro insegnanti alla lezione tenuta dalla presidente di MineCreative Mariapia Cacace, che ha illustrato le fonti storiche tradizionali e le nuove metodologie applicate nell’ambito della ricerca bibliografica. Dopo le varie spiegazioni tecniche e metodologiche sono stati così inaugurati i lavori di investigazione sulla figura e sul genio di Luigi Vanvitelli e sulla sua grandiosa opera di ingegneria idraulica, ovvero l’Acquedotto Carolino, patrimonio Unesco.
Non solo con i ragazzi delle medie, ma anche con quelli delle superiori si sono svolti i laboratori del contest vanvitelliano. Gli esperti di MineCreative sono stati difatti impegnati nella presentazione del loro contest presso il Liceo Artistico San Leucio, dove è intervenuto anche l’ex direttore della Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta Giuseppe De Nitto. Coinvolti nell’iniziativa sono stati gli allievi di una prima classe accompagnati dal docente Massimo Malatesta e dalla professoressa Iolanda D’Angelo, responsabile della biblioteca della scuola. Il progetto è stato, inoltre, molto apprezzato dalla preside dell’istituto leuciano Immacolata Nespoli, che ha tenuto a sottolineare l’originalità dell’iniziativa, la prima, in assoluto, che è stata ideata in collaborazione con la biblioteca comunale Tescione.
About author
You might also like
Concorso Leopoldo Mugnone, al Belvedere la premiazione
Pietro Battarra – Tutto pronto per domani sera al Belvedere di San Leucio. E qui che alle ore 19 presso la sala “Filanda piccola” ci sarà la premiazione della 17a
Aprono i Granai del Foro a Pompei, visite estive di mercoledì
Luigi Fusco – Dal 7 luglio e per tutto il mese di agosto sarà possibile visitare, nei soli giorni di mercoledì, i “Granai del Foro” del Parco Archeologico di Pompei.
Spazio Virale, la Pasqua speciale con la lotteria di beneficenza
Alessandra D’alessandro – L’associazione culturale giovanile Spazio Virale quest’anno per la domenica di Pasqua 4 aprile ha pensato a un’estrazione di beneficenza per aiutare i meno fortunati. «A causa del