Vaccini, insieme si vince.  Il Giordani con l’Asl e la Garibaldi

Vaccini, insieme si vince. Il Giordani con l’Asl e la Garibaldi

Claudio Sacco

-Insieme si vince! E’ lo slogan del video spot realizzato dall’Itis Giordani di Caserta in collaborazione con l’Asl e la Brigata Garibaldi. Lo scopo è di incentivare i giovani alla vaccinazione. Da qui il video con l’intervista al dottor Michele Giuseppe Tari, responsabile Asl del centro vaccinale della Brigata Garibaldi, e l’idea di un open day dedicato agli studenti del Giordani e alle loro famiglie, in programma per il prossimo primo settembre presso l’hub vaccinale della Caserma Garibaldi.

La preside Antonella Serpico ricorda che «Il video con l’intervista è stato realizzato interamente dagli studenti del Giordani Anna Montecuollo, Serena Minutillo e Luigi Alunni. Stare accanto agli studenti a volte significa rispondere alle domande e ai dubbi che avvolgono l’età adolescenziale. La pandemia ha dominato le nostre vite negli ultimi anni e così gli studenti del Giordani hanno avvertito l’esigenza di capire a che punto siamo nella lotta al nemico invisibile Covid-19, il virus che ha cambiato le nostre vite». «I giovani, proprio perché vogliono essere giustamente liberi – dice Michele Giuseppe Tari – hanno facilità maggiore di contrarre il covid. Non vaccinarsi non significa solo non proteggersi, ma significa recare danno alla collettività. La dimostrazione di quanto sia stato efficace fare le vaccinazioni è che, dopo un picco molto significativo a settembre dell’anno scorso, siamo poi arrivati a valori bassissimi. Soprattutto è diminuito il quadro dei ricoveri che è l’indicatore più significativo. Se riusciamo a portare almeno l’80% dei soggetti alla vaccinazione con entrambe le dosi noi blocchiamo la diffusione».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Napoli, al Comicon Edoardo De Angelis su cinema e stampa

Enzo Battarra Cinema e giornalismo raccontano storie, ma ai film è concessa la licenza di narrare il fantastico, mentre la stampa dovrebbe attenersi a registrare la realtà, o forse la

Cultura

I libri rendono liberi, è partito il viaggio letterario del Manzoni

Maria Beatrice Crisci – È arrivato alla sesta edizione il progetto “Viaggio Lib(e)ro” con la “e” tra parentesi, giocando tra la parola “libero” e “libro”. La consapevolezza è che i

Primo piano

Carditello. Bando di servizio civile, venti posti a disposizione

(Comunicato stampa) -La Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Maurizio Maddaloni, mette a disposizione 20 posti per i giovani, con età compresa tra 18 e 28 anni, che intendono candidarsi