Villa Padre Pio, si inaugura il parco verde nel cuore di Caserta
– Lunedì 28 marzo, a partire dalle 10, in via Settembrini, con la benedizione del vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, si svolgerà l’inaugurazione della rinnovata Villa di Padre Pio, la cui riqualificazione è stata realizzata grazie al Programma Integrato Città Sostenibile (P.I.C.S.) – Città di Caserta – Asse X Sviluppo Urbano PO FESR Campania 2014-2020.
Con il sindaco Carlo Marino e l’assessore regionale al Governo del Territorio Bruno Discepolo interverranno gli assessori e i consiglieri comunali. La villetta dispone di un nuovo parco giochi inclusivo di circa 1200 mq e una fontana a raso. L’area a verde è stata completamente riqualificata e dotata di un moderno impianto di irrigazione con recupero delle acque piovane, con l’inserimento di nuovi elementi di arredo urbano e di un bagno autopulente. Attivo anche un sistema di videosorveglianza con 13 telecamere, collegato alla sala operativa della Polizia Municipale.
“Grazie alla Regione Campania e al Programma PICS – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – riconsegniamo alla città di Caserta un’area di gioco, socialità e svago moderna ed efficiente. Un’opera di rigenerazione urbana che ha una assoluta valenza sociale e rappresenta un passo fondamentale nel miglioramento della qualità della vita del capoluogo. Ricorderanno tutti le condizioni di degrado in cui l’area versava ormai da anni, era necessario intervenire e noi lo abbiamo fatto concretamente e bene. Oggi la villetta di Padre Pio è un piccolo gioiello, un vero e proprio parco verde inclusivo, privo di barriere architettoniche, un luogo d’incontro bello e sicuro per bambini, genitori e nonni. E sono certo – ha aggiunto Marino – che saremo in grado, tutti insieme, di mantenerla in condizioni perfette perché le prime sentinelle saranno proprio i fruitori di questo spazio unico nel centro cittadino. Dobbiamo insegnare ai nostri figli a voler bene alla loro città e a rispettarla, a partire dai piccoli gesti quotidiani. Io sono fiducioso”.
Il programma della manifestazione prevede alle 10 la benedizione del vescovo Lagnese ed il taglio del nastro del sindaco Carlo Marino e dell’assessore regionale Bruno Discepolo. A seguire l’installazione di un defibrillatore donato dal Rotaract Club Caserta Terra di Lavoro 1968, l’inaugurazione della “Casetta dei libri” a cura dell’associazione “A Casa di Lucia” e del percorso del “Giardino didattico” realizzato da GreenCare Caserta. La mattinata di festa si concluderà con canti e piccole attività organizzate dagli alunni dell’Istituto Comprensivo De Amicis-Giannone. All’evento parteciperà anche una delegazione del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Caserta.
About author
You might also like
Commercialisti. Il nuovo bilancio d’esercizio. Diretta MAP dalla sede dell’Ordine di Caserta
Giovedì 10 marzo dalle ore 15 alle ore 17,50, presso la sala convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta si terrà una diretta MAP sul tema “Il
Barbera e campagne di promozione, l’Aisla fa verde la Reggia
Claudio Sacco – Si celebra domenica 16 settembre la Giornata Nazionale per la lotta alla Sla. Per l’occasione, in largo San Sebastiano a Caserta, dalle 9 alle 20, i volontari di
Dal Governo, più soldi per i contratti del Pubblico Impiego
“Bene il premier Renzi sulla necessità di mettere più soldi per i rinnovi di contratto dei lavoratori pubblici. Siamo pronti ad aprire una stagione di cambiamento vero per il Paese”. Così
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!